Stai cercando di capire qual è il miglior tiragraffi per gatti grandi in circolazione? In questo articolo trovi una recensione completa dei top 7 presenti sul mercato oggi.
Inoltre trovi anche :
- Una guida all'acquisto, con tutte le caratteristiche importanti da tenere a mente prima di comprare un tiragraffi per gatti grandi xxl;
- Pro e contro dei tiragraffi grandi per gatti analizzati tra le varie offerte;
- Consigli per aiutarti a capire quale tra i tiragraffi robusti che ho recensito è più adatto alle tue esigenze.
Buona lettura!
More...
Tiragraffi per gatti grandi xxl: Classifica top 7 al mondo

Qui di seguito puoi scoprire quali sono i migliori tiragraffi per gatti grandi. Dopo aver testato e studiato decine di prodotti tra l'infinità offerta sul mercato, ecco la mia personale classifica.
Sei alla ricerca di un prodotto semplice, e allo stesso tempo duraturo?
Ecco Palo è il tiragraffi grande per gatti tra i più economici con le caratteristiche sopracitate.
Qui trovi il tiragraffi Amazon Basics.
Si tratta di un semplice palo tiragraffi alto 90 cm, e con una base in legno molto solida. Cosa che rende questo prodotto stabile e resistente.
Il tessuto utilizzato nella parte "graffiabile" sono le fibre di juta. Un materiale più morbido e gentile rispetto al sisal.
A livello di "divertimento" per il micio, questo tiragraffi è un po' limitato.
Non ci sono pedane su cui arrampicarsi ne giochi (tranne una pallina). Per questo lo reputo per lo più un acquisto da fare come "secondo tiragraffi".
Specifiche tecniche:
- Dimensioni: 90 cm di altezza, con base 39 x 39;
- Colori: Colorazione unica, panna e marrone;
- Materiali: Juta e legno.
Conclusioni
Il rapporto qualità prezzo è ottimo, si tratta di un prodotto molto solido e capace di durare anni. Tuttavia svolge solo la funzione di tiragraffi. Per questo lo consiglio come secondo tiragraffi da tenere in casa.
RHRQuality è un marchio molto conosciuto per la produzione di tiragraffi grandi e robusti.
Il modello Maine Coon Lounge è uno dei prodotti più venduti.
Si tratta di una piattaforma alta 120 cm e larga 60 cm. Dimensioni ottime se hai uno o due gatti.
L'altezza è sufficiente e permette al gatto di "controllare il territorio" e magari dare uno sguardo fuori dalla finestra.
La base di questo prodotto è molto spessa (ben 4,5 cm) il che rende il Maine Coon Lounge un tiragraffi estremamente stabile.
Anche a livello di robustezza siamo su ottimi livelli. Grazie anche al palo centrale in sisal, che ha un diametro di ben 20 cm.
Infine anche il prezzo non è esagerato, direi che è ottimo vista l'ottima qualità di questo tiragraffi per gatti grandi xxl.
Specifiche tecniche:
- Dimensioni: 120 cm di altezza, con base 60 x 60 x 4,5 cm di spessore;
- Colori: Grigio o nero;
- Materiali: Sisal, legno e peluche.
Conclusioni
Prodotto dal buon rapporto qualità-prezzo.
Molto robusto, capace di sopportare il peso e le acrobazie dei gatti più pesanti. Senza alcun problema.
Se hai uno o massimo due gatti di taglia molto grande come il Maine Coon, questo tiragraffi gigante fa per te.
Il tiragraffi Devon Rex della RHRquality è un prodotto molto compatto e adatto a chi ha uno o due gatti grandi xxl.
Ma quali sono le caratteristiche principali? Vediamolo insieme.
Il prodotto in questione è alto 120 cm, e ha una base che misura 70 x 50 x 3,5 di spessore. Caratteristiche che lo rendono molto solido e stabile.
Ad accentuare ancora di più la sua robustezza ci pensano i pali in sisal che hanno un diametro di ben 12 cm.
In alto troviamo una cuccia molto amplia capace di ospitare comodamente un gatto di qualsiasi dimensione. Regge tranquillamente anche 30-40 kg.
La cuccia in questione è rivestita di peluche molto spesso, che si può togliere senza problemi e detergere in lavatrice.
Sotto la cuccia esterna troviamo una casetta che ha una entrata di 20x20 cm. Anche questa sufficiente ad ospitare un gatto di qualsiasi stazza.
Specifiche tecniche:
- Dimensioni: 120 cm di altezza, con base 70 x 50 x 3,5 cm di spessore;
- Colori: Grigio, marrone, grigio scuro;
- Materiali: Sisal, peluche e legno.
Conclusioni
In definitiva penso che il Devon Rex sia un ottimo tiragraffi, super resistente e viste le dimensioni adatto a chi non ha tantissimo spazio.
Il Kilimandjaro è un tiragraffi per gatti xxl, alto ben 180 cm. La base è di 74 cm x 58 cm x 4 cm di spessore. E questo lo rende un tiragraffi estremamente solido e robusto.
Non è un caso se il nome richiama la montagna più alta del continente africano.
Questo tiragraffi xxl è formato da:
- 1 cuccia molto capiente;
- 2 pedane;
- Un'amaca;
- Una cuccia.
L'amaca e la cuccia possono reggere fino a 23 kg l'una. Che sono più che sufficienti per dei gatti xxl come il Maine Coon, il Norvegese o il Ragdoll.
Anche i pali rivestiti in sisal sono molto robusti, e hanno un diametro di ben 12 cm. La media della maggior parte dei tiragraffi è sotto i 10 cm.
A livello di design il Kilimandjaro è molto bello da vedere. E si abbina egregiamente alla maggior parte dei mobili e degli ambienti casalinghi.
Specifiche tecniche:
- Dimensioni: 180 cm di altezza, con base 74 x 59 e 4 cm di spessore;
- Colori: Panna, grigio e grigio scuro;
- Materiali: Sisal, legno e peluche.
Conclusioni
Un vero e proprio parco giochi per il tuo gatto. L'unica nota negativa (che poi è anche il suo punto di forza) è la dimensione, infatti è uno tra i tiragraffi giganti per gatti più grandi sul mercato. Se vivi in un piccolo appartamento, probabilmente è un tiragraffi troppo grande.
Ah si, poi c'è il prezzo, che sicuramente non è accessibile a tutti.
Feandrea è un marchio molto conosciuto per la produzione di tiragraffi dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Il prodotto che ho deciso di recensire oggi, è a mio avviso uno dei più robusti e grandi che questo marchio offre.
E ben si adatta a un gatto xxl.
Andiamo a vedere un pò cosa ha da offrire il graffiatoio feandrea.
L'altezza è di ben 143 cm, mentre le dimensioni della base sono di 55x45 cm. Il che lo rendono un tiragraffi abbastanza stabile ma allo stesso tempo poco ingombrante.
Il tiragraffi in questione è provvisto di :
- Due cucce sufficientemente spaziose e poste in alto. Ottime per dare al gatto una vista panoramica del suo territorio.
- Un'amaca posta nella parte inferiore. Molto resistente.
- Una casetta discretamente capiente.
Specifiche tecniche :
- Dimensioni: 143 cm di altezza, con base 55 x 45;
- Colori: Beige e grigio chiaro;
- Materiali: MDF (Pannelli in Fibre di Legno a Densità Media), Peluche, Sisal.
Conclusioni
Un ottimo prodotto, adatto a chi ha 1 o 2 gatti grandi, ma non ha spazio per un tiragraffi molto grande. Il rapporto qualità prezzo è il migliore della classifica.
E adesso analizziamo questo tiragraffi dal design accattivante, prodotto da Amazon.
Partiamo dalla stabilità e la robustezza.
Il prodotto in questione è alto 130 cm e la base è di 80 cm x 40 cm. Il che lo rende molto stabile, anche con i gatti più esuberanti. Il materiale principale utilizzato è il legno ad alta densità.
Non si tratta ovviamente di un legno super pregiato (se no costerebbe una fortuna!) Ma è tuttavia rivestito di un pannello impiallacciato, che è di legno pregiato.
A livello di dotazioni e caratteristiche interessanti per i gatti, abbiamo :
- La presenza di due casette "a castello". Entrambe molto spaziose e che possono ospitare tranquillamente un gatto di grandi dimensioni come un Maine Coon. Le casette includono anche due comodi tappetini, lavabili.
- 4 palline ideali per far giocare il gatto.
- Una cuccia esterna, posta in alto. Anche questa provvista di tappetino lavabile.
Specifiche tecniche:
- Dimensioni: 130 cm di altezza, con base 80 x 40;
- Colori: Colorazione unica;
- Materiali: Legno impiallacciato ad alta densità e legno.
Conclusioni
Tutte le caratteristiche che abbiamo visto, a mio avviso rendono questo prodotto adatto a chi ha più di un gatto o a chi vuole un prodotto dal design ricercato.
Anche il prezzo, viste le caratteristiche è decisamente ottimo.
Il Corner Coon xxl è un tiragraffi gigante del marchio RHRQuality. Ma andiamo ad analizzare le caratteristiche principali.
Partiamo dal fattore stabilità e robustezza, che per un tiragraffi adatto a gatti di grandi dimensioni è fondamentale.
Questo prodotto è alto ben 151 cm, ed ha una base di 60 x 56 x ben 4 cm di spessore. I pali in sisal hanno un diametro di ben 12 cm. Tutte caratteristiche che ci troviamo davanti a un prodotto dall'ottima stabilità.
E per il gatto invece? Ci troviamo davanti a un prodotto che offre al micio tutto ciò di cui ha bisogno o meno?
Il Corner Coon è provvisto di ben 2 amache, che hanno un diametro di 45 cm e reggono fino a 20 kg di peso. Quindi qualsiasi sia la dimensione del gatto puoi stare tranquilla/o!
Queste amache sono inoltre rivestite di peluche di ottima fattura, in modo da essere super comode per il tuo micio. Adatte anche a lunghi pisolini.
La superficie graffiabile (i pali in sisal) soprano una superficie in altezza abbastanza amplia, fattore importante per permette al gatto di graffiare a volontà e di "fare stretching" anche se si tratta di un micio molto grande.
La cuccia in alto è ottima per permettere al gatto di tenere sotto controllo il suo reame 🙂 Oppure per dare uno sguardo fuori dalla finestra.
Infine la casetta in basso, molto capiente, è ottima specialmente per il periodo invernale. In quanto tiene il tuo gatto al caldo.
Se hai più di un gatto questo prodotto fa per te? Assolutamente si.
Specifiche tecniche:
- Dimensioni: 151 cm di altezza, con base 60 x 56 x 4 cm di spessore;
- Colori: Grigio;
- Materiali: Sisal, peluche e legno.
Conclusioni
Il giusto compromesso tra dimensioni, robustezza e stabilità.
Un prodotto con tante aggiunte interessanti per il gatto ma che sicuramente non è adatto a tutte le tasche.
Ma per un prodotto di questa qualità, non penso si possa pagare di meno.
Questo è il vincitore della nostra classifica.
Guida all'acquisto del miglior tiragraffi per gatti grandi
Pensa all'utilizzo che ne farai e decidi la grandezza
Il primo fattore da tenere a mente, per scegliere il giusto tiragraffi per gatti grandi, è l'uso che ne farai.
In particolare devi pensare a:
- Quanti gatti lo utilizzeranno : Maggiore è il numero, più il tiragraffi deve essere grande e robusto. Un'alternativa è quella di acquistare più di un tiragraffi.
- Quanto spazio hai a casa : Anche questo è un fattore da non sottovalutare. Nelle recensioni di questo articolo ho aggiunto appositamente anche le dimensioni. In questo modo potrai valutare quanto spazio hai a disposizione e quali tiragraffi sono più adatti a questo spazio.
Di base un tiragraffi per gatti grandi xxl, dovrebbe essere alto almeno 120 cm. Deve essere sufficientemente largo, e deve contenere più pedane, livelli e se possibile una o più casette.
Spazio permettendo, un tiragraffi più grande è più apprezzato dal gatto rispetto a un tiragraffi piccolo.
Questo perché con un tiragraffi dalle dimensioni generose, il gatto ha la possibilità di divertirsi di più, giocare in modo diversi, scalare, dormire e tanto altro. Inoltre quando il gatto scarica le sue energie e il suo istinto sul tiragraffi, tende a non graffiare più i mobili di casa.
Leggi anche : Come non far graffiare il divano al gatto
Il tiragraffi per gatti grandi deve essere robusto e stabile

Il secondo fattore da tenere a mente è la stabilità del prodotto scelto.
Il tiragraffi, specialmente se hai un gatto grande come il Maine Coon o il Norvegese, deve essere molto robusto e stabile.
La mancata stabilità, oltre ad essere pericolosa per il micio, porterebbe il gatto a non usare più il tiragraffi. Perché come sai i gatti ricordano bene cosa ha fatto vivere loro un'esperienza negativa, e ne stanno lontani un miglio.
In genere più è grande il tiragraffi, maggiore dovrà essere la stabilità di quest'ultimo. In genere una tiragraffi molto stabile ha una base sufficientemente larga.
Materiali durevoli
ll terzo fattore importante sono i materiali di costruzione del tiragraffi xxl.
Per essere soddisfacente, questo deve permettere al gatto di affondare le proprie unghie e graffiare. Inoltre la pulizia del tiragraffi non deve essere complicata dal materiale utilizzato.
I materiali migliori da questo punto di vista sono :
A) Corda in sisal
Questo particolare tessuto è prodotto a partire dalla pianta Agave Sisalana. Una piante succulenta originaria del Messico.
La parte utilizzata per produrre questa corda molto resistente è la foglia essiccata. Si tratta di una fibra estremamente resistente e allo stesso tempo facile da reperire.
Per questo è il materiale più utilizzato per le parti graffiabili del tiragraffi. Inoltre dopo mesi di utilizzo ed eventuale danneggiamento, sarà facile sostituire la cosa.
B) Cartone
Ti sarà capitato di vedere un gatto alle prese con una scatola di cartone, no?
La prima reazione è quello di iniziare a graffiarlo e ridurlo a brandelli.
Questo perché il cartone è facilmente "Infilzabile" dalle unghie del micio. Inoltre produce un suono per lui soddisfacente.
Quindi per i gatti è un materiale fantastico. Ma purtroppo la stessa cosa non è valida per noi. Infatti utilizzare del semplice cartone produrrebbe solo dei disastri a casa. Con briciole ovunque e in gran quantità.
Qual è la soluzione? Acquistare un tiragraffi prodotto con cartone molto resistente.
In ogni caso, un graffiatoio in cartone deve essere sempre "il secondo tiragraffi" in casa. In genere questi prodotti non sono verticali ma bensì orizzontali.
Design del tiragraffi per gatti xxl

Infine anche il design gioca il suo ruolo.
Ma acquistare un tiragraffi che non va d'accordo con i mobili di casa.
Alla fine, un tiragraffi non è altro che un mobile.
Da questo puonto di vista, in genere basta scegliere dei colori non sgargianti. E puntare più che altro sui colori classici, tipo marrone, beige o panna.