Il tuo gatto miagola spesso davanti alla porta, combina spesso dei danni, e non ti sembra felice? Probabilmente non si sente a suo agio.
Forse è costretto a stare in un posto, la tua casa, che non trova particolarmente piacevole da vivere.
I mici sono animali vivaci, che amano graffiare e arrampicarsi: sono fatti così, è la loro natura. Ma queste loro esigenze possono essere soddisfatte al meglio con un oggetto come il tiragraffi.
Cos'è il tiragraffi? Come è fatto, a cosa serve, ed è veramente utile? Troverai le risposte a queste domande proseguendo nella lettura del presente articolo.
More...
Cos'è il tiragraffi e com'è fatto

Che cos'è un tiragraffi? Possiamo descriverlo come un accessorio da poter posizionare dentro o fuori casa, pensato appositamente per le esigenze dei gatti, soprattutto quelli più vivaci.
In commercio ne puoi trovare svariate tipologie, di varie dimensioni, colori, materiali, forme, ed eventuali elementi aggiuntivi che divertono i mici (per esempio dei giochini pendenti, delle corde su cui sono collocate delle palline, o altro ancora).
Come è fatto il tiragraffi
Un tiragraffi è concepito in maniera tale da essere utilizzato appositamente da un gatto, perché soddisfa le naturali attitudini dei felini domestici. È realizzato con materiali solitamente ruvidi come il sisal, che consentono al micio di dare libero sfogo alla sua voglia di graffiare.
Tra le varie tipologie di tiragraffi esistenti in commercio, alcune tra le più apprezzate sono certamente quelle di grandi o medie dimensioni.
Ad esempio possiamo trovare dei tiragraffi medio-grandi a forma di albero, o anche in altre forme, che sono capaci di tenere uno o più gatti impegnati a lungo:
Con questa tipologia di accessori ogni gatto può divertirsi moltissimo, e sentirsi più felice e senza costrizioni. Infatti consente all'animale di tenersi attivo e di giocare come più gli piace.
I tiragraffi di dimensioni medie e grandi sono spesso molto piacevoli a vedersi, e quindi possono costituire anche un suggestivo elemento d'arredo per l'interno della tua abitazione, o l'esterno.

Valuta con cura se puoi posizionare un tiragraffi dentro casa, oppure se è meglio collocarlo in giardino.
Se disponi di un giardino ampio, e quindi di uno spazio per far svagare l'animale e consentirgli di arrampicarsi e graffiare, potresti optare per un tiragraffi di dimensioni piccole da posizionare dentro casa.
Questi ultimi non soltanto sono spesso molto apprezzati da parte dei gatti, ma hanno dei prezzi più abbordabili rispetto ad altre tipologie. Ed essendo più piccoli, si possono collocare facilmente anche in spazi interni non molto grandi.
Tra i tiragraffi di piccole dimensioni ed economici rientrano quelli a tappeto, che consentono al gatto di allungare il corpo, affilare le unghie e riposarsi.
In genere hanno dei costi molto accessibili anche i tiragraffi ondulati di cartone. Ma sappi che durano poco.
Nella scelta di un buon tiragraffi ti suggerisco di non ragionare soltanto in base al prezzo, perché altrimenti potresti anche ritrovarti con un oggetto deludente, che il tuo micio non gradirebbe.
Leggi anche : Come pulire il tiragraffi per gatti
A cosa serve il tiragraffi per gatti e se è utile o superfluo

A cosa serve il tiragraffi?
Ci sono tanti i vantaggi che puoi riscontrare nell'averne almeno uno a casa.
Ecco in breve a cosa può esserti utile il tiragraffi:
- Aiuta il tuo gatto a svagarsi e a divertirsi, e contribuisce a fare sentire l'animale nel suo ambiente naturale (infatti il tiragraffi riproduce un albero, che il gatto in natura è solito usare per tanti motivi, sia per sentirsi al sicuro che per rifarsi le unghie)
- Aiuta ad evitare diversi problemi comportamentali, come ad esempio le marcature (pipì).
- È un accessorio che dà modo al tuo amico a quattro zampe di affilarsi le unghie.
- Consente al tuo felino di fare esercizio fisico e a evitare il rischio obesità.
- Ti permette di non far graffiare il divano al gatto. Ed evitare quindi ingenti danni che ti costeranno il mobile.
- Inoltre è molto semplice insegnare al gatto ad usare il tiragraffi anziché i mobili di casa.
Ora che ti è più chiaro a cosa serve il tiragraffi per gatti, puoi proseguire la lettura delle prossime righe, per approfondire meglio i diversi benefici che questo accessorio è in grado di offrire.
Permette al gatto di svagarsi e scaricare lo stress
Perché i gatti usano il tiragraffi, e come mai lo apprezzano molto?
Perché questo accessorio è strutturato in maniera tale da mettere i felini domestici a proprio agio, e consente loro di svagarsi ed evitare lo stress.
Il gioco è molto importanti per i gatti. E ha tantissimi benefici.
Inoltre micio che ha modo di distrarsi senza fare danni, non dà problemi al suo padrone, ed è anche più felice.
Aiuta il felino a marcare il territorio
Perché usare il tiragraffi?
Ecco un altro motivo importantissimo.
Ogni gatto ha delle ghiandole odorifere nelle zampe, e le usa anche per marcare il proprio territorio, tirando graffi. Quindi il tiragraffi è un oggetto prezioso anche per tale motivo.
In una casa in cui convivono più gatti, per questi animali può risultare molto importante delimitare le zone che spettano a ciascuno, per una convivenza pacifica tra di loro.
Consente al micio di affilarsi le unghie

La pratica di graffiare a cui ogni gatto si dedica (compreso il tuo), è molto utile anche per la salute delle loro unghie.
I graffi infatti aiutano i mici a liberarsi degli strati morti dei loro artigli. Il fatto di liberarsi di questi strati permette di mantenere i loro artigli bene affilati, sani, e sempre pronti all'azione.
Un tiragraffi si rivela uno strumento prezioso anche per tale ragione, proprio perché rende possibile ai gatti di graffiare in libertà senza rischi.
Leggi anche : Come scegliere il miglior tiragraffi per gatti grandi
Dà modo all'animale di fare attività fisica
Un tiragraffi di dimensioni medie o grandi permette al gatto di divertirsi di più, di fare molta attività fisica, evitando anche il rischio che diventi grasso.
Inoltre, anche i tiragraffi piccoli come quelli a tappeto, spesso possono permettere al micio di allungare senza difficoltà tutto il suo corpo, comprese le zampe.
Quest'attività di stretching aiuta il gatto a mantenere tutti i muscoli in forma. E ciò consente all'animale di essere sempre pronto a evitare ogni pericolo, anche appena dopo aver fatto una lunga dormita. Non a caso, i gatti tendono ad allungare il proprio corpo molto spesso.
Riduce il rischio che il gatto danneggi divano e mobili

Un tiragraffi può risultare bello a vedersi (come nel caso dei tiragraffi di design), e può quindi rappresentare un validissimo elemento di arredo. E anche se viene usato con molta frequenza da un gatto, non importa: del resto è stato ideato proprio per questo.
Alcuni modelli resistono a lungo alla vivacità dei felini, mentre quelli più economici richiedono di essere sostituiti dopo alcune settimane o mesi.
Se un divano, un mobile o un qualunque altro oggetto che costituisce l'arredamento della casa viene preso di mira da un micio, ciò potrebbe provocare dei danni fastidiosi, spesso irreversibili.
Anche per quest’ultimo motivo, il tiragraffi può rappresentare uno degli accessori più utili per chi possiede un gatto in casa.
Ma devi stare attento nella scelta, optando tra quelli che possano effettivamente attirare l'attenzione del tuo amico a quattro zampe, magari ragionando sulle sue abitudini.
Per esempio: il tuo micio si arrampica spesso sui mobili? Valuta la possibilità di prendere un tiragraffi ad albero o di altre tipologie che gli consentano di arrampicarsi liberamente, così che lasci in pace i mobili.
In definitiva, scegliendo il tiragraffi giusto il tuo gatto sarà felice e in forma, e l'arredamento della tua casa risulterà molto più al sicuro.