Tipi di lettiera per gatti – Ecco come scegliere quella migliore

Condividi

  • Home
  • /
  • Blog
  • /
  • Tipi di lettiera per gatti – Ecco come scegliere quella migliore

Sei indecisa/o su come scegliere la lettera per il gatto? In commercio ci sono tantissimi marchi e diversi tipi di lettiera per gatti, dalle classiche in bentonite alle nuove lettiere ecologiche in tofu

Per aiutarti a scegliere nel modo giusto, in questo articolo scoprirai : 

  • Una descrizione dettagliata dei vari tipi di lettiere per gatti;
  • Le caratteristiche che dovrebbe avere una lettiera di qualità; 
  • Come scegliere la miglior lettiera per il tuo gatto.

Per aiutarti ulteriormente trovi persino i consigli su quali modelli di sabbia per gatti acquistare (in sostanza tutte lettiere che abbiamo provato!). 

Buona lettura. 

More...

Le due principali categorie di lettiere

Sul mercato esistono tantissimi tipi di lettiere per gatti.

In questa prima parte dell'articolo trovi una macro suddivisione in quelle che sono le due categorie principiali di sabbiette per gatti.

E sono :

  • Lettiere agglomeranti : Queste lettiere hanno la capacità di creare dei grumi che sono molto facili da raccogliere. Il che rende questa tipologia di lettiere molto semplice nella pulizia;
  • Lettiere non agglomeranti / assorbenti : Sono invece lettiere che non creano grumi con le urine del gatto, quando si pulisce la lettiera, questo tipo di sabbia va cambiato completamente.

Quali sono le differenze principali di questi due prodotti?

Andiamo a scoprirlo insieme.

Tipi di lettiere per gatti : Le lettiere agglomeranti

tipi di lettiera - deve essere facile da pulire

Come funziona una lettiera agglomerante?

Si tratta di una tipologia di sabbietta per gatti che può essere costituita di materiale minerale, come ad esempio la bentonite oppure da ingredienti di origine vegetale come ad esempio tutolo di mais.

La caratteristica principale di queste lettiere è la capacità di creare dei grumi (o palline) a contatto con le urine del micio.

Questo porta con sé diversi vantaggi :

  • La lettiera è molto più facile da pulire. Perché eliminiamo ogni giorno la parte contaminata.
  • Grazie a questa caratteristica, la pulizia della cassetta può essere effettuata ogni 2-4 settimane e non più ogni 5-7 giorni.
  • Questo tipo di lettiera dura molto di più. Perché non butti mai l'intera lettiera ma solo le parti "utilizzate", che sono appunti i granelli che si agglomerano in "palline" o grumi.

Come già anticipato, esistono diversi tipi di lettiere agglomeranti per gatti. Ecco le principali :

  • Lettiera a base di bentonite : è considerata la lettiera agglomerante "classica". La bentonite è un minerale argilloso molto comune. Ed ha una forte potere agglomerante. Oltre a questo è molto economica come lettiera.
  • Lettiere profumate : Si tratta di lettiere in bentonite (o altro materiale) a cui vengono aggiunti degli ingredienti "profumanti". Questo rende la lettiera quasi inodore, perché copre completamente gli odori sgradevoli. Tuttavia ci sono anche dei contro. Spesso le lettere di questo tipo sono poco apprezzate dai gatti, visto il loro potente olfatto. Inoltre secondo diversi veterinari non sono la scelta più salutare per il micio.
  • Lettiera agglomerante vegetale : Negli ultimi anni, sempre più aziende hanno deciso di produrre lettiere ad impatto ecologico pari a zero. Si tratta di speciali sabbiette composte prevalentemente da elementi di origine vegetale. Stiamo parlando per lo più di mais e materiali legnosi. Si tratta quindi di lettere salutari sia per il gatto che per l'ambiente. Oltre a questo possono essere smaltite facilmente nel WC oppure nell'umido. Una delle migliori e pià vendute lettiere ecologiche è questa lettiera della Siria.
  • Lettiera a base di tofu : Un materiale innovativo, da poco utilizzato anche per le lettiere, è il tofu. Caratteristica che rende questa lettiera innocua anche nel caso il gatto inizi a mangiarla. Come si comporta a livello pratico? Ha  un ottimo potere agglomerante e blocca molto bene gli odori. Ultimamente sto utilizzando questa lettiera a base di tofu, se vuoi provarla anche tu 🙂 .

Tipi di lettiere per gatti : La sabbietta assorbente e non agglomerante

lettiera non agglomerante in silicio

Queste lettiere a differenza delle agglomeranti non hanno la capacità di creare dei grumi. La loro principale caratteristica è quella di avere un forte potere assorbente

Come potrai bene intuire, con questa lettiera l'unica pulizia giornaliera che dovrai effettuare riguarda l'eliminazione delle feci.

Le urine invece vengono assorbite ma non vanno via.

Si accumulano per giorni, finché non è arrivato il momento di eliminare completamente la sabbia e sostituirla del tutto. Cosa che va fatta ogni 5-7 giorni,.

Ecco le tipologie principali di lettiera assorbente :

  • Lettiera assorbente a base di sabbie minerali : Si tratta di lettiere assorbenti costituite da granuli di sabbia e calce. Spesso queste lettiere sono anche profumate, per coprire l'odore delle urine che si accumulano.
  • Lettiera assorbente legnosa : Si tratta di una lettiera ecologica a basi di truciolo di legno o materiale simile. Nella mia esperienza, queste lettiere sono le peggiori, perché non assorbono molto bene le urine.
  • Lettiera al silicio : Si tratta di una delle lettiere più utilizzate. Il motivo è dato dal grande potere assorbente dei cristalli di silicio. Che oltre ad eliminare completamente i liquidi, tendono anche a coprire molto bene gli odori. Tuttavia, ultimamente molti veterinari hanno iniziato a sconsigliare questo tipo di lettiera. 

Leggi anche : La lettiera in silicio è tossica?

Come scegliere la lettiera per il gatto? I consigli degli esperti

In questa sezione rispondo alla domanda "quale lettiera scegliere per il mio gatto?".

Per la scelta ti andrò ad elencare le caratteristiche più importanti da considerare prima dell'acquisto.

Deve essere facile da pulire

tipi di lettiera - deve essere facile da pulire

Inutile girarci intorno.

Pulire la lettiera del gatto non è una cosa che amiamo fare. Punto.

Per questo è importante tenere a mente il fattore "facilità di pulizia".

Ad esempio le lettiere agglomeranti sono molto più facili da pulire rispetto a quelle assorbenti.

Questo perché ogni giorno andrai ad eliminare facilmente i grumi di urina e non dovrai lavare completamente la cassetta ogni 5-7 giorni, ma bensì ogni 2-4 settimane.

Vogliamo parlare poi degli odori?

Con le lettiere assorbenti è inevitabile. 

Dopo qualche giorno iniziano a fare puzza. Cosa che non solo mette a disagio noi umani, ma anche il gatto. Che spesso per non mettere le sue pulitissime zampette nella sabbia sporca, finisce per fare la pipì fuori dalla lettiera.

Sicura per il gatto

Come scegliere la lettiera per il gatto? 

Una delle caratteristiche da tenere a mente è l'impatto che la lettiera ha sulla salute del tuo micio.

Le lettiere da cui ti consiglio di stare lontano sono :

  • Lettiere polverose : Tendono ad alzare polvere, sporcare per casa, e cosa peggiore creare problemi respiratori al micio.
  • Lettiere profumate : Ciò che per noi è profumato, per il micio è in realtà un grande fastidio. Oltre al fatto che i profumi in generale possono causare reazioni allergiche, asma e altri problemi respiratori.
  • Lettiere al silicio : Negli ultimi anni molte persone si sono lamentate del fatto che le lettiere al silicio creano allergie e problemi respiratori al gatto. E anche se non ci sono studi ufficiali al riguardo, sappiamo al 100% che il gel di silicio, specialmente quello a grana fine, tende a creare polveri che portano poi il gatto (a anche noi!) a soffrire di silicosi. Che è un disturbo polmonare cronico.

Basso impatto ambientale

Ogni anno con le lettiere sporche del gatto, produciamo centinaia di kg di rifiuti.

Per questo a mio avviso è importante pensare anche all'impatto ambientale della lettiere che andiamo a scegliere.

Le migliori lettiere su cui puntare, da questo punto di vista sono quelle ecologiche.

Ne esistono di sia di agglomeranti che di assorbenti.

Una delle migliori è sicuramente la lettiera Siria che ti ho consigliato poco fa.

Buon rapporto qualità prezzo

E infine bisogna pensare anche alle spese.

Con una lettiera spenderai in media sui 100-200€ all'anno per ogni gatto che hai.

Quindi è importante scegliere non solo un prodotto facile da pulire, sicuro ed ecologico. Ma anche un prodotto che ti permetta di spendere di meno

Giusto per fare un esempio,  la lettiera Siria che utilizzo da anni (ogni tanto provo qualcosa di nuovo ma questa è quella che non manca mai a casa) costa meno di 20€ e dura circa 3 mesi. Con un costo annuale inferiore che va tra gli 80 e i 100€ per ogni gatto.

Quale lettiera scegliere per il gatto? Ecco 2 ottime lettiere

tipi di lettiere per gatti

Siamo arrivati alla fine di questo articolo.

Dopo averti spiegato quali sono le lettiere che puoi trovare oggi sul mercato e quali caratteristiche ricercare, voglio lasciarti con due delle migliori lettiere che ho avuto modo di provare.

E se vorrai approfondire ulteriormente la scelta della lettiera, ti consiglio di leggere questo mio articolo : La migliore lettiera agglomerante per gatti 

Se hai fretta invece ecco le 2 ottime lettiere di cui ti parlavo : 

  • Siria agglomerante ed ecologica : Ha tutte le caratteristiche di un'ottima lettiera per gatti. Agglomera bene, trattiene gli odori ed è sicura oltre che economica. 
  • Questa lettiera al tofu ; Se vuoi provare un ottimo prodotto, innovativo (anche se un pò più costoso) questa è la lettiera su cui puntare.

Infine, se hai poco tempo per la pulizia potrebbe essere un'ottima idea p munirsi di una lettiera autopulente. Un accessorio molto utile capace di pulire e disinfettare la sabbia ad ogni utilizzo in modo automatico.


Ilmeglioperglianimali.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Share via
Copy link