Stai cercando opinioni sul cibo umido e crocchette Stuzzy monoprotein per il tuo gatto? In questo articolo analizziamo nel dettaglio i prodotti, mostrandoti quali sono i vantaggi e gli svantaggi del cibo per gatti di questo marchio. In questa pagina, abbiamo deciso di elencare solo i prodotti che riteniamo essere i migliori e non tutta la gamma prodotti commercializzata da Stuzzy.
More...
In breve la nostra valutazione sul cibo per gatti Stuzzy
Stuzzy per gatti: Le opinioni sul marchio
Stuzzy è un marchio di una azienda italiana molto conosciuta nel campo dell'alimentazione di cani e gatti. Si tratta della Agras Pet Foods, è la stessa azienda che possiede il marchio Schesir che è molto più conosciuto e rinomato di Stuzzy.
Questo non significa assolutamente che Stuzzy sia il marchio "di bassa qualità" dell'azienda. Anzi come vedremo tra poco offre dei prodotti molto interessanti a un prezzo davvero competitivo.
Iniziamo con la recensione del marchio, di cosa abbiamo apprezzato e cosa invece no.
Stuzzy produce cibo per gatti privo di coloranti, conservanti e additivi artificiali. Cosa ovviamente molto positiva per la salute dei nostri amici a quattro zampe.
Inoltre il cibo viene cotto al vapore, questo permette di mantenere intatti i nutrienti importanti, che non si vanno a perdere in fase di cottura.
Di Stuzzy abbiamo apprezzato particolarmente la linea di cibo secco monoproteico, che come vedremo tra poco è di buona qualità. Un po' meno invece il cibo umido. Che è di qualità medio bassa. Tranne per la versione monoprotein e grain free che è abbastanza buono.
Leggi anche: La classifica del miglior cibo umido per gatti.
Di seguito puoi trovare riassunti i pro e i contro e nella prossima sezione dell'articolo trovi invece le recensioni dettagliate e le linee di prodotti che ti consigliamo caldamente.
PRO
CONTRO
Stuzzy: Opinioni e recensioni sulle linee di cibo per gatti
Stuzzy monoprotein per gatto: le opinioni sull'umido e le crocchette Stuzzy
Ecco secondo noi qual è la linea di prodotti più interessante del marchio. Stiamo parlando dello Stuzzy monoprotein e no grain (o meglio grain free). Una linea disponibile sia in versione crocchette che umido.
Perché questo prodotto ci piace?
Innanzitutto il cibo è monoproteico. La carne utilizzata proviene da una sola fonte animale e questo porta con se diversi vantaggi. Evita problemi inerenti ad allergie e intolleranze. E il cibo è molto più digeribile, quindi è adatto anche ai gatti con uno stomaco "sensibile".
Oltre a questo tutte le proteine sono di origine animale, quindi molto assimilabili per il micio. Nella versione secca le proteine raggiungono il 37% nella versione per gatti adulti e oltre il 40% nella versione Stuzzy kitten. Si tratta di ottimi valori.
Il cibo inoltre è grain free, quindi privo di cereali, che spesso sono la fonte principale di carboidrati. Il gatto ha bisogno di pochissimi carboidrati quindi è un buon punto in più.
Questo non vuol dire che il cibo è privo di carboidrati, infatti la versione secca ne contiene intorno al 25%, che è comunque un valore basso se confrontato con la media (che raggiunge tranquillamente il 40-50%).
Infine il cibo ha un ottimo rapporto qualità prezzo, tenendo conto appunto della qualità che è abbastanza alta.
Per noi, promosso a pieni voti, sia la versione del cibo umido che le crocchette Stuzzy monoprotein. Ci crediamo così tanto in questo prodotto che abbiamo deciso di inserirlo nella nostra pagina di cibo per gatti in crocchette.
Pro
Contro
Stuzzy monoproteico per gatti sterilizzati: Opinioni e recensioni
Si tratta della versione adattata ai gatti sterilizzati del cibo monoproteico e gran free di stuzzy.
La nostra opinione al riguardo? Si tratta di un ottimo cibo per gatti sterilizzati. Mantiene le stesse qualità della versione per gatti non sterilizzati. Con una piccole differenze nei valori nutrizionali in quanto si tratta di un cibo "dietetico". Visto che i gatti sterilizzati hanno bisogno di meno calorie.
Questa versione infatti contiene meno grassi (il 12% anziché il 17%) e meno proteine (il 35% anziché il 37%). I valori sono comunque ottimi e l'unica cosa che non apprezziamo è la presenza maggiore di carboidrati. Ma i valori non sono esagerati.
Pro
Contro
Opinioni sulle altre linee Stuzzy : Stuzzy gold, Stuzzy Cat e simili
Le altre linee di prodotti su cui abbiamo condotto le nostre ricerche non ci sono piaciute particolarmente. Si tratta di prodotti "low cost". E ovviamente non ci può aspettare prodotti di buona qualità.
Sto parlando delle linee Stuzzy gold, mister Stuzzy e simili. Sono linee di umido cotte al vapore, che non contengono coloranti o conservanti artificiali ma che hanno un basso contenuto di carne (45% in alcune linee) e altre linee addirittura contengono zucchero.
Pro
Contro
GUIDA ALL'ACQUISTO: Come scegliere il cibo per gatti
Come si sceglie un cibo per gatti di qualità? Quali sono le caratteristiche da ricercare? In questo sezione dell'articolo ti presentiamo la nostra guida all'acquisto in cui andiamo a rispondere a queste domande.
1. Le proteine sono la cosa più importante ma...
Come saprai il gatto è un animale carnivoro e la sua alimentazione è costituita prevalentemente di carne e altre ricche fonti proteiche.
Il cibo per gatti deve quindi essere assolutamente ricco di proteine. Ma tutte le proteine sono uguali? Non bisogna farsi ingannare da valori proteici buoni se poi queste proteine non sono di qualità.
Quali sono le proteine di qualità? Sono tutte quelle proteine provenienti da fonti animali. Quindi carne e pesce. E meglio ancora se queste fonti animali sono ben specificate, per questo i veterinari sconsigliano l'acquisto di cibo che ha la dicitura "carne e derivati oppure pesce e sottoprodotti".
2. Evita il cibo con questi ingredienti
Quali sono gli ingredienti che è preferibile evitare? Innanzitutto coloranti e conservanti artificiali che di certo non fanno bene al gatto. Altri ingredienti da evitare sono lo zucchero e i cereali.
Anche se in piccole quantità i cereali non fanno male, anzi il riso è abbastanza digeribile per il gatto. Ma ricordiamoci che il micio è un carnivoro e in natura non consuma cereali ne altre fonti di carboidrati.
Il nostro consiglio è di evitare i cereali non perché facciano male, ma perché sono la principale fonte di carboidrati che si trovano in un cibo per gatti.
3. Il cibo è specifico per il tuo gatto?
Ogni gatto ha le sue esigenze e queste esigenze possono dipendere da molti fattori. Come ad esempio, l'età del gatto, il suo stile di vita, se è sterilizzato o meno e il suo stato di salute.
Il nostro consiglio è quello di scegliere quindi il cibo più adatto al tuo micio in base alle sue esigenze. Se hai un cucciolo acquista cibo per gattini, se hai un gatto sterilizzato acquista cibo per gatti sterilizzati ect..