orijen cani opinioni

Crocchette Orijen per cani: Opinioni e recensioni aggiornate al 2025

Indice dei contenuti

Se sei alla ricerca di informazioni sulle crocchette Orijen per cani con questo articolo ti aiuterò a capire se questo prodotto è salutare o meno per il tuo cane. Inoltre analizzeremo le opinioni e le recensioni di chi le ha già provate.

Sempre in questo articolo troverai una analisi dettagliata sia dell’azienda produttrice che dei mangimi per cani orijen.

Ci tengo a precisare che la mia recensione è del tutto sincera e non ho percepito denaro per promuovere le crocchette Orijen.

Quello che troverai di seguito sono prove personali e/o lunghe analisi che facciamo sia sul contenuto del prodotto che sulle opinioni dei clienti che utilizzano Orijen.

Buona lettura.

In breve la mia opinione sulle crocchette Orijen per cani

La mia valutazione

  • Qualità ingredienti: 10
  • Metodi di produzione: 10
  • Prezzo: 7,5
  • Opinioni dei clienti: 10

Voto finale: 9,3 su 10

Vittorio
Lo uso da anni. Consiglio anche se un po’ costoso
vivi
Il mio cane sembra gradirlo
karim
ottimo e vivamente consigliato per i carlini

Orijen opinioni: Come capire se ti trovi davanti a un buon prodotto

In questa prima parte trovi alcune informazioni utili per aiutarti a capire le caratteristiche che le crocchette per cani devono avere. Cioè quali dovrebbero essere le sue caratteristiche. iniziamo!

La carne utilizzata e l’importanza delle proteine

Il cane come forse saprai è un animale carnivoro.

Cosa vuol dire?

Che la maggior parte degli ingredienti contenuti nelle crocchette per cani deve essere di origine animale.

Infatti il suo stomaco e tutto il suo apparato digerente si è evoluto nei secoli per consumare carne.

Un cibo per cani di qualità contiene una buona percentuale di proteine, il minimo sindacale è del 22%, ma il mio consiglio è di acquistare cibo che ne contenga almeno il 25%.

Altra cosa fondamentale è che queste proteine provengano da fonti animali (pollo, cinghiale, pesce ect..) e non da fonti vegetali (proteine della soia, patata ect..). Questo perché le proteine vegetali sono meno digeribili e hanno un valore biologico più basso.

Attenzione ai carboidrati

Come dicevo prima il cane è un carnivoro, quindi deve consumare per lo più PROTEINE e GRASSI. I carboidrati invece devono essere presenti in quantità inferiori rispetto ai primi 2 elementi.

Purtroppo nel mondo dell’alimentazione canina tante aziende per abbattere i costi di produzione aggiungono al cibo per cani cereali di basso valore biologico (per il cane) come il mais. E lo fanno in quantità industriale.

Come fai a capire che ti trovi davanti a un buon cibo per cani?

La quantità di carboidrati è sotto il 40%, idealmente sotto il 35%. Le aziende non dicono mai qual è la percentuale reale di carboidrati, è un calcolo che devi fare manualmente per esclusione.

I primi 5 ingredienti

A mio avviso uno dei modi migliori per capire se ti trovi davanti a un buon cibo per cani è quello di vedere quali sono i primi 5 ingredienti riportati nell’etichetta.

Se ti trovi davanti a delle crocchette per cani di qualità troverai che :

  • Il primo ingrediente è di origine animale (viene riportato il tipo di carne e mai la scritta carni e derivati)
  • Nei primi 5 almeno 2 sono di origine animale, ancora meglio se sono 3 o più.

Presenza di appetizzanti, coloranti e conservanti

Altra cosa importante è la completa assenza di additivi chimici per niente salutari per il cane.

Sto parlando di conservanti e coloranti artificiali o appetizzanti come lo zucchero, che purtroppo viene spesso utilizzato, anche da aziende molto note che tutti conosciamo.

Evita assolutamente il mangimi per cani che contengono questi 3 ingredienti.

Rapporto qualità prezzo

Uno degli errori che commettono molti proprietari di cani, è di acquistare un cibo per cani economico. Cibi che spesso puoi trovare nei super mercati e in alcuni negozi di animali.

Qual è il problema del cibo economico? Ti basta dare uno sguardo all’etichetta per rendertene conto.

Questi alimenti sono pieni zeppi di carboidrati e cereali di bassa qualità.

Si risparmia veramente? La risposta è NO.

Questo con il tempo questo porta il cane ad andare incontro a diversi problemi di salute legati alla cattiva alimentazione.

In pratica….

Dare al tuo cane quel cibo è come per noi mangiare ogni giorno al fast food.

Come pensi che finirà?

Quindi i soldi che pensiamo di risparmiare con le crocchette economiche in realtà poi verranno spesi in cure mediche per il cane.

Qual è quindi un buon compromesso tra prezzo è qualità?

  • Il mio consiglio è quello di comprare sempre cibo in sacchi da 10-12kg (risparmi tantissimo), con questo primo accorgimento puoi tagliare i costi di un buon 25/30%.
  • Un buon prodotto in genere costa dai 4 gli 8€ al kg. Puoi trovare tanti ottimi prodotti in questa fascia di prezzo, come ad esempio le crocchette per cani Farmina che costa appena 4-5€ al kg.

Panoramica sulle crocchette Orijen e le opinioni e recensioni generali al riguardo 

Crocchette per cani Orijen

Orijen six fish crocchette per cani

Dopo queste prime informazioni, adesso diamo uno sguardo alle crocchette per cani Orijen e alle opinioni al riguardo.

Orijen, come Acana, è un marchio dell’azienda nord americana Champion Pet Food. Si tratta di uno dei marchi più rinomati al mondo per la qualità dei suoi prodotti.

Ma vediamo nel dettaglio quali sono i pro e i contro di questo marchio.

Nelle crocchette orijen per cani troviamo fino al 85% di ingredienti di origine animale. È un quantità che non raggiunge nessun’altra azienda produttrice di cibo per cani.

Le prede (le carni) vengono aggiunte secondo il concetto “wholeprey” cioè di preda intera. Infatti in queste crocchette possiamo trovare fegati, reni, intestino, cuore e qualsiasi altra parte commestibile della “preda”.

Questo è molto positivo perché queste parti sono ricche di vitamine e sali minerali essenziali presenti naturalmente. Senza bisogno di aggiungere al prodotto una lunga lista di additivi sintetici.

Gli alimenti per cani orijen sono inoltre privi di cereali, cosa molto positiva per chi ha un cane dallo stomaco sensibile o che soffre di allergie.

Qual è il lato negativo di questo prodotto? Il costo che si aggira intorno ai 7-8€ al kg.

Ma andiamo adesso ad analizzare più nel dettaglio il cibo per cani Orijen e in particolare la linea ORIJEN SIX FISH che è a mio avviso la migliore.

PRO

CONTRO

Voto finale e recensioni clienti

4,5

Leonardo
Mia cagnetta mangiava tutt'altro prodotto, si è adattata immediatamente come nulla fosse. Unica "pecca": sanno veramente tanto di pesce, e la "zip" di chiusura del sacco da 9-10 kg, non ricordo quant'è esattamente, è migliorabile. Ma ottimo prodotto, suggeritomi da mio cognato, che lo ha "scoperto", e che ne è per il suo cane un fruitore fedele ormai da mesi.

Orijen cani: Opinione dettagliata sulle crocchette

cibo secco per cani orijen six fish

Carne e proteine

Orijen crocchette per cani contengono all’incirca il 38% di proteine di origine animale, è una percentuale altissima se confrontata con la media che è di circa il 25%.

Questo è indice di grandissima qualità.

Oltre a questo orijen contiene fino al 85% di carni, quando la media è del 40-50%, altro grande segno di qualità da parte di questo prodotto.

Le carni come dicevo prima seguono il principio della “wholeprey” cioè viene inclusa l’intera preda, compreso interiora, cuore e fegato. Cosa che ne aumenta il valore nutritivo.

Quindi dal punto di vista carne e proteine la mia opinione su orijen per cani è più che positiva.

I carboidrati

Quanti carboidrati contiene orijen?

Di media tra il 20 e il 25% secondo la nostra analisi. Si tratta di una percentuale ottima (una delle più basse in assoluto nelle crocchette per cani).

Un’altra nota positiva è che questi carboidrati provengono al 100% da frutta e verdura, che per il cane non sono dannosi, anzi sono benefici se assunti in piccoli quantità. In quanto sono ricchi di vitamine, sali minerali e fibre.

Oltre che di carboidrati a basso indice glicemico.

I primi 5 ingredienti

Adesso passiamo all’analisi dei primi 5 ingredienti. Per farlo adesso ti mostro prima la lista degli ingredienti che puoi trovare in Orijen Six Fish e poi trovi un mio commento al riguardo:

Sardina intera fresca (18%), sugarello del pacifico intero fresco (13%), nasello del pacifico intero fresco (12%), passera del pacifico intera fresca (5%), scorfano intero fresco (5%), sogliola intera fresca (glyptocephalus zachirus) (5%), sugarello del pacifico intero (disidratato, 5%), aringa intera (disidratata, 5%), merluzzo nordico (disidratato, 4,5%), sardina intera (disidratata, 4,5%), melù intero (disidratato, 4%), olio di aringa (4%), lenticchie rosse intere, lenticchie verdi intere, piselli interi, fibra di lenticchia, ceci interi, piselli gialli interi, olio di girasole (spremuto a freddo), fagioli pinto interi, fegato di merluzzo nordico (liofilizzato), zucca intera fresca, zucca popone intera fresca, zucchina intera fresca, pastinaca intera fresca, carote fresche, mele red delicious intere fresche, pere bartlett intere fresche, cavolo riccio fresco, spinaci freschi, foglie di barbabietola fresche, cime di rapa fresche, alga bruna kelp, mirtilli rossi interi, mirtilli interi, bacche saskatoon intere, radice di cicoria, radice di curcuma, cardo mariano, radice di bardana, lavanda, radice di altea, bacche di rosa.

Cosa ne penso di questi ingredienti? Come puoi notare:

  • Il primo ingrediente è di origine animale (Sardina intera fresca)
  • Nei primi 5 ingredienti BEN 5 sono di origine animale (tutto pesce)

Quindi anche dal punto di vista degli ingredienti Orijen supera la prova a pieni voti. La mia opinione su Orijen per cani anche da questo punto di vista è molto positiva.

Presenza di coloranti e conservanti sintetici o appetizzanti

Le crocchette Orijen per cani non contengono alcun tipo di colorante o conservante artificiale. Oltre a questo come puoi notare dagli ingredienti non contiene alcun tipo di appetizzante o zucchero.

Infatti le cibo per cani orijen è naturalmente appetibile per il cane, per il semplice motivo che contiene 85% di alimenti di origine animale. Cosa di cui il cane va ghiotto. Visto che è un carnivoro come ti raccontavo prima.

Qual è la mia opinione sulle crocchette Orijen?

Consiglio o meno le crocchette Orijen? La risposta è assolutamente si, infatti ci crediamo così tanto in questo prodotto che abbiamo voluto inserirlo nella nostra selezione delle migliori crocchette per cani.

Si tratta di un prodotto che ha delle qualità che oggi non sono disponibili in nessun altro mangime per cani.

Qual è il lato negativo? Sicuramente il prezzo. Stiamo parlando di circa 7-8€ al kg. Prezzo che sicuramente non tutti possono o sono disposti a pagare.

Per il resto se vuoi acquistare le crocchette Orijen, le puoi trovare anche su Amazon. Qui trovi la versione SIX FISH che è la mia preferita per qualità.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

4 commenti su “Crocchette Orijen per cani: Opinioni e recensioni aggiornate al 2025”

  1. Tania Carola Meyer

    Buongiorno,
    ho un Chihuahua di 8 mesi che tra poco passerà alle crocchette per adulti (ora mangia le Royal Canin puppy). Le ORIJEN SIX FISH vanno bene per la piccola bocca di un Chihuahua?
    Ci sono marchi alternative (come la Hill's)?
    Ho sentito dire che le ROYAQL CANIN CHIHAHUA ADULT sono da evitare…
    Grazie mille!
    Tania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *