miglior distributore automatico cibo gatti

Miglior distributore automatico cibo per gatti: Top 5 al mondo 2025

Indice dei contenuti

Oggi vorrei portare la tua attenzione verso un prodotto veramente utile per chi possiede un gatto, soprattutto per stabilire le giuste quantità di cibo da fornire ad ogni pasto, ed evitare problematiche come l’aumento di peso od obesità. Il prodotto di cui sto parlando è il distributore automatico di cibo per gatti. In questo articolo oltre a trovare una guida all’acquisto, troverai anche la mia personale e sincera selezione, realizzata senza percepire denaro, del miglior distributore automatico di cibo per gatti.

Dunque se anche tu ti sei fatto delle domande come:

  • Come posso fare per dosare la quantità di cibo per il mio gatto?
  • Oppure come faccio a dare da mangiare al mio gatto anche quando non sono a casa?

Proprio in quest’ottica, credo che un  dispenser di cibo per gatti possa tornarti davvero utile  aiutandoti a risolvere queste problematiche.

Si tratta di particolari strumenti che possono essere funzionali ad evitare di dar da mangiare troppo cibo, o troppo poco, al nostro amato felino.

Ma non solo, anche di automatizzare la distribuzione del cibo secco per gatti o l’umido. Cosa molto utile quando si è fuori casa o durante la notte.

Quindi riassumendo nell’articolo che segue potrai trovare le informazioni necessarie per scegliere il miglior distributore automatico di cibo per gatti e le recensioni dei migliori prodotti che ho scelto di consigliarti dopo un’attenta analisi di ben 18 dispenser.

Buona lettura!

Opinioni sui migliori distributori di cibo per gatti - Classifica top 5

In questa prima parte dell’articolo trovi una recensione approfondita dei migliori dispenser di cibo per gatti.  La classifica viene continuamente aggiornata.

5. Dispenser Navaris – Il più economico

Navaris Dispenser Automatico Cibo Acqua

Uno dei punti forti di questo dispenser di cibo per gatti con timer è sicuramente il prezzo contenuto. Ma non è tutto. E’ possibile utilizzarlo anche per somministrare l’acqua al nostro gatto, servendosi del meccanismo completamente automatico.

Tutta la base del dispenser appare girevole, con i vari scomparti per il cibo che si sbloccano e quindi vengono resi disponibili all’animale, in base all’orario programmato col timer. Si attiva anche un piccolo segnale acustico.

L’acqua che può contenere è davvero molta. Il display a cristalli liquidi permette un utilizzo molto semplice e rapido. Ogni sezione permette di inserire circa 100 grammi di cibo. Può essere utilizzato anche con cibo umido.

Per quanto riguarda, invece, la sua struttura, è sicuramente molto solida e stabile anche se sembra un po’ “plasticoso”. Le dimensioni sono abbastanza ridotte (parliamo di 30 x 27 x 12 cm).

Purtroppo ci sono anche dei lati negativi. Infatti il distributore può programmare in totale solo 3 pasti (1 scomparto resta sempre aperto). Inoltre alcuni clienti si sono lamentati delle istruzioni poco chiare.

PRO

CONTRO

Conclusioni

Buon dispenser low cost con alcune funzionalità interessanti. Come la possibilità di programmare sia pasti con cibo umido che con il secco. Purtroppo in totale si possono programmare solo 3 pasti e le funzionalità non sono molte. Ma a questo prezzo non possiamo chiedere molto.

Voto finale e recensioni clienti

4,4

Luca
Era esattamente ciò che cercavo, una ciotola che fosse temporizzata per il mio Border Collie di 5 mesi. Dovendo fare ancora 3 pasti al giorno, ed essendo quasi sempre a lavoro durante il suo pasto di mezzogiorno, ho pensato di prendere un dispenser, ma come tutti conoscono l'esuberanza dei cuccioli, un normale dispenser non sarebbe durato per più di un giorno. La ciotola si presenta alta poco più di 10cm, quindi difficile da ribaltare, ha una circonferenza di 30cm circa ed all'interno si possono programmare fino a 4 pasti giornalieri. La programmazione è molto intuitiva e semplice. E' alimentata da 3 batterie Torcia, D, per intenderci quelle grandi! Ciò che la rende carina è il fatto di poter registrare una voce o un suono all'apertura della ciotola, in modo da attirare l'attenzione del cane. Personalmente sono molto soddisfatto per il lavoro che svolge e per l'ottimo rapporto qualità prezzo.
Cristina
Ho acquistato il dispenser x la mia gattina, trascorrendo molto tempo fuori casa x lavoro volevo ke avesse dei pasti regolari e devo dire che sono pienamente soddisfatta, navaris è esattamente come in foto, semplicissimo da smontare/rimontare e altrettanto semplice l'impostazione dei pasti, si può registrare un messaggino x richiamare la pelosetta, non preoccupatevi x le istruzioni in inglese è talmente semplice che non servono... Ho letto nei vari commenti alcune persone lamentarsi perché l'audio era un po' basso ed è vero, ma considerando ke i nostri pelosi hanno l'udito molto più sviluppato di noi direi ke é perfetto(lei lo sente subito) lo utilizzo da pochi giorni x cui non si è ancora abituata al 100% nel senso che arriva davanti a navaris e anche se vede le crocchette non le mangia subito, ci gira un po' attorno e solo dopo un po' inizia a mangiare, il lasso di tempo però si accorcia ogni giorno... Il pacchetto era perfetto e i tempi di consegna sono stati quelli descritti... 5stelle più che meritate
Costanza
La salvezza! Niente più miagolii di notte niente più balzi indemoniati sul letto e niente più sindrome dell'ultimo pasto, si mangia 4 volte al giorno la dose stabilita di croccantini. Facilissima da montare e programmare e la batteria (non inclusa) va avanti da 4-5 mesi ormai. Il micio ha capito che non siamo noi ma la ciotola a decidere quando mangia e viene a chiamarci solo una volta al giorno quando la ciotola gira a vuoto. Da notare che nonostante i tentativi di scasso la ciotola ha sconfitto il ciccione peloso con un semplice meccanismo a incastro con chiusura di sicurezza. La consiglio a chiunque abbia un gatto, soprattutto se come il nostro adottato da adulto e con problemi nel rapporto con il cibo. Sconsiglio l'acquisto solo a chi ha un cane di taglia media/grande per le dimensioni dell'apertura della ciotola a forma triangolare, il mio cicciomicio arriva preciso ai croccantini in fondo ma una testa più grossa avrebbe difficoltà.

4. Cat mate C500 – Il miglior distributore automatico per cibo umido

Cat Mate C500 ciotola per dosaggio automatico di cibo per gatti

In questo caso parliamo di un dispenser per gatti automatico, il quale consente di servire fino a 5 pasti in determinati orari della giornata. E’ dotato di un timer digitale, che permette un utilizzo molto semplice e funzionale.

Questo dispenser è particolarmente indicato per alimenti umidi per gatti: sono presenti infatti dei polarini che mantengono il cibo fresco. Una volta programmato il timer e impostati gli orari e il numero dei pasti tramite il display a cristalli liquidi, il gioco è fatto.

Ogni scomparto, in totale ce ne sono tre, permette di inserire fino a 320 grammi di cibo umido. Insomma, si tratta di una capienza assolutamente soddisfacente persino per un cane.

Anche in questo caso, la ciotola e il coperchio sono facilmente lavabili anche in lavastoviglie. Il prodotto appare sicuramente molto resistente e difficilmente può essere danneggiato dai gatti. Necessita di tre pile del tipo AA.

Per quanto riguarda le dimensioni, parliamo di 31 x 30.2 x 9.4 cm.

PRO

CONTRO

Conclusioni

Se il tuo gatto mangia per lo più cibo umido questo è il distributore che fa al caso tuo. Infatti è l’unico di questa classifica capace di mantenere il cibo “al fresco” per un giorno. 

Voto finale e recensioni clienti

4,2

Amalia
Utilissimo prodotto per i miei gatti quando devono rimanere da soli a casa. Funziona perfettamente e con ghiaccio sintetico mantiene il cibo umido sempre freschissimo. Pienamente soddisfatta.
Dony
Perfetto. Orario facile da impostare e preciso .o risolto il problema con la mia gatta anziana che deve razionare il cibo secco o umido .x umido ci sono i ghiaccioli che tengono in fresco il cibo senza farlo deteriorare meglio di così....grazie.
Magis
Cercavo un dispenser del cibo per il mio gatto che deve fare pasti ad orari. Mi hanno consigliato il Cat Mate e si è rivelata una scelta giusta. Unico neo: le vaschette sono piccole e la loro forma non aiuta i gatti con il muso un po' più grande.

3. HoneyGuaridan A36 – il secondo miglior dispenser per gatti

HoneyGuaridan A36 Distributore Automatico di Cibo per gatti

Passiamo poi alla descrizione di quest’altro dispenser di cibo per gatti temporizzato. Questo prodotto ha una elevatissima capacità, si parla anche di 3kg per quanto riguarda gli alimenti secchi!

Difatti, è possibile anche programmare pasti per diversi giorni. La ciotola, in acciaio inox, quindi molto resistente e sicuramente molto igienica, permette di contenere fino a 600 grammi di cibo.

Si possono programmare, di conseguenza, anche sei pasti al giorno per il nostro gatto. Il tutto è facilmente programmabile con le funzioni apposite. Anche in caso di cambio di batterie o spegnimento, la programmazione rimane comunque registrata.

In questo caso, parliamo di un design sicuramente più accattivante rispetto ai modelli sopracitati. Oltre a questo, il motore prevede una speciale tecnologia che consente di impedire l’intasamento dell’alimentazione.

Un sensore indica quando la capienza della vaschetta è al massimo. Per quanto riguarda le dimensioni, parliamo di 28 x 23 x 37 cm per 2.4 Kg di peso.

L’unica pecca di questo distributore è che si possono programmare pasti solo per il cibo secco.

PRO

CONTRO

Conclusioni

Il runner up di questa classifica. Tante ottime funzionalità come la capacità di ben 3kg e la possibilità di programmare fino a 6 pasti al giorno. Dispenser per gatti adatto a chi vuole automatizzare per diversi giorni la distribuzione del cibo e non vuole spendere molto.

Voto finale e recensioni clienti

4,6

Gino
Questo distributore automatico mi ha semplificato enormemente la vita. Il mio gatto è sempre affamato e aveva preso l’abitudine di chiedere cibo ogni momento, anche appena dopo mangiato. Non potevo fare un passo in casa senza che miagolasse. La mattina mi svegliava a tutte le ore. E stava mettendo su troppo peso a detta della veterinaria. Ora ha imparato ad associare le crocchette al distributore automatico e ad aspettare le sue razioni. Ci prova a sabotarlo dandogli qualche zampata di tanto in tanto, ma non c’è modo! Ho impostato 5 timer con diversi set di razioni per dargli cibo ogni 4 ore (tranne di notte) per il totale necessario al suo peso. La mattina ci pensa il distributore a dargli la pappa prima che si metta a protestare. E oltretutto posso uscire senza dover guardare l’orologio o preoccuparmi che lui mangi tardi. Insomma, questo aggeggio costa un po’ ma sono soldi ben spesi. Ho preso questo modello dopo aver letto le recensioni positive e posso confermare che è molto comodo col suo grosso serbatoio (metti le crocchette ogni 20gg forse), preciso e facile da usare e programmare. Credevo che pesasse le crocchette ma non lo fa. In cambio ho pesato le razioni che eroga e il peso è sempre lo stesso (circa 6-7g a razione con le crocchette che uso attualmente). E finora non ha mai sgarrato un orario. Funziona con 4 pile torcia se non si vuole usare l’alimentazione. Inoltre ha stile, è bello da guardare. Non ho impostato un messaggio vocale perché tanto il mio micio ha l’udito tarato: appena sente cadere la prima crocchetta nella ciotola già corre come un pazzo 🙂 miaooo

2. Petsafe Eatwell  – miglior dispenser di cibo per gatti per rapporto qualità prezzo

Dispenser automatico di cibo per gatti Petsafe eatwell

Questo dispenser di cibo per gatti è temporizzato ed è l’ideale per impostare diversi pasti giornalieri. C’è lo spazio sufficiente per poter inserire anche cinque pasti differenti, all’ora che meglio ci è congeniale: ogni piccola area consente di posizionare pasti per 236 ml, ovvero circa 200 grammi (x5).

E’ dotato di un display a cristalli liquidi che rende il suo utilizzo davvero molto semplice ed intuitivo. Il vassoio all’interno è lavabile, anche in lavastoviglie.

Una delle funzioni davvero eccezionali è quella che dà la possibilità di programmare pasti fino a 5 giorni successivi. Per quanto riguarda le dimensioni, sono abbastanza contenute: si parla di 38.1 x 12.7 x 45.72 cm.

Necessita di 4 pile tipo D. Sicuramente uno dei prodotti migliori che offre il mercato per quanto riguarda rapporto qualità prezzo.

Ovviamente ha anche dei limiti. Infatti si possono programmare solo 5 pasti. Quindi non è l’ideale se vuoi automatizzare completamente la distribuzione del cibo per giorni e o se hai intenzione di andare in vacanza.

Inoltre il design è un po’ spartano.

PRO

CONTRO

Conclusioni

Dispenser di cibo per gatti semplice da utilizzare, con la possibilità di programmare fino a un massimo di 5 pasti (in totale). Adatto a chi non vuole spendere molto e vuole un prodotto solido e semplice da utilizzare. Tenendo però conto che si possono programmare solo 5 pasti.

Voto finale e recensioni clienti

4,4

Adriana
Ottimo prodotto, il design è terribile, veramente un pugno nell'occhio, ma funziona benissimo. Silenzioso, si lava facilmente, semplice da programmare. Ha anche un utile vano per riporre un siberino e mantenere il cibo fresco. Sarebbe stato meglio qualche vano per il ghiaccio in più, ma resta un prodotto di tutto rispetto. Lo uso sia per cibo secco che umido e quest'ultimo si mantiene fresco per diverse ore! Lo straconsiglio e non potrei più farne a meno!
Sandra
esteticamente non è il massimo della bellezza , ma per il resto funziona perfettamente. ho il gatto che sta da solo in casa tutto il giorno quindi fino a prima di questo dispensatore mangiava alla mattina e alla sera quando tornavo a casa. ora invece la stessa razione giornaliera ( solo crocchette, l'umido lo dò io nel weekend ) divisa in 5 razioni previsti nei scomparti. io mi trovo benissimo! super comodo. lo consiglio sicuramente
Benedetta
Lo utilizzo quando stiamo via 2/3 giorni, ed è utilissimo perché il mio micio può vestirsi da solo, senza dover recuperare qualcuno che gli vada a dare l’umido. Questo vale sempre tranne d’estate quando fa molto caldo, perché non ascerei mai dell’umido aperto per 3 gg. Segnalo solo che se lo si inclina quando lo si prende per pulirlo, mi è capitato che uscisse del cibo avanzato, oppure l’acqua messa per tenere fresco. Non è un difetto del prodotto, è solo un’attenzione che si deve avere quando lo si solleva sporco

1. Petkit – La nostra scelta, Il distributore di cibo più completo e tecnologico

PETKIT Alimentatore Automatico Intelligente di cibo per gatti

Se sei alla ricerca di un dispenser top, allora il Petkit è sicuramente indicato. Da molti è considerato il miglior distributore automatico di cibo per gatti. Il prodotto è dotato di un timer che consente di impostare in maniera molto semplice gli orari dei vari pasti.

Una delle caratteristiche peculiari di questo splendido dispenser è il fatto che possa essere utilizzato anche tramite smartphone! Si serve del Wi-Fi per funzionare e garantire il massimo della comodità.

E’ dotato, inoltre, di un particolare sistema di auto adattamento della piastra posteriore che consente la mescolatura dei cibi ed evitare che si intasino.

Tantissime le funzionalità presenti, così come le possibilità di poter creare dei veri e propri piani di alimentazione quotidiani: ogni scodella garantisce 100 grammi di cibo, che si può aggiungere in base alle proprie esigenze. Con il pulsante manuale, inoltre, possiamo fornire il cibo in qualsiasi momento.

Grazie all’anello di silicone morbido che ruota a 360°, il cibo rimane sempre fresco, così come è funzionale il coperchio aderente.

Tutte le parti del dispenser sono lavabili facilmente, con un panno umido. Menzione speciale la merita anche il design, assolutamente moderno ed eccezionalmente elegante.  Per quanto riguarda le dimensioni, parliamo 17 x 17 x 32 cm.

L’unica nota negativa? Il prezzo forse non accessibile a tutti.

PRO

CONTRO

Conclusioni

Il distributore vincitore della nostra classifica. Le tante funzionalità e la possibilità di gestire tutto persino dal tuo smartphone lo rendono a mio avviso la scelta adatta se vuoi automatizzare completamente la distribuzione del cibo.

Voto finale e recensioni clienti

4,4

Arianna
Finalmente un alimentatore automatico ottimo in tutti i sensi. 1: bello da vedere 2: essendoci un essiccante all interno i croccantini rimangono freschi e buoni soprattutto d'estate con il caldo. 3: ciotola in acciaio con facile pulizia e smontaggio. 4: per il mio gatto essendo a dieta sono tranquilla che agli orari prestabiliti da me abbia la giusta dose di croccantini senza intoppi. Che dire di più, prezzo decisamente giusto, marchio PETKIT è una garanzia e affidabile, lo dico perché di questo marchio ho anche la lettiera, quindi posso programmare tutti e due in un unica app. Micio felice, io ancora di più.
Valentina
Ho visto il prodotto da un amica e me ne sono innamorata ! Ho avuto per anni i cani che rubavano il cibo ai gatti e sebbene facesse male Avevano imparato anche a salire sulla mensola dove avevo messo i croccantini della mia TRUDY ! Ero disperata ! Poi ho trovato questo ! Il mio compagno è un po’ antico e non era convinto ! Ma poi abbiamo programmato ( con un po’ di difficoltà L app perché non trovava la rete e la perdeva spesso , 5 pasti al giorno e TRUDY era come se sapesse usarlo ! Appena i croccantini scendono la vediamo correre sulla ciotola ! 😂😂😂🤣abbiamo seguito le dosi consigliate sul pacchetto del nostro croccantino e siamo entusiasti ! 😂 speriamo nn si rompa mai !!! Il prezzo è un po’ elevato ma ne vale la pena essendo wi-fi e potendolo controllare magari anche mentre si è lontani da casa ! NON NE FARÒ MAI PIÙ A MENO !
Dennis
Fa il suo dovere in modo egregio. La uso da ormai un mese e non ho mai avuto nessun problema. Unica pecca che ho segnalato (e non so se correggeranno) è che le quantità vengono mostrate sotto forma di frazioni di "tazza" (che per lui sono 100g). Quindi ci si trova a configurare cose come 1/20 di tazza (5 grammi). 3/20 di tazza (15 grammi e così via).

GUIDA ALL’ACQUISTO: come scegliere il miglior dispenser di cibo per gatti

Prima di andare a vedere quali prodotti puoi trovare in commercio, è utile essere a conoscenza di alcune informazioni specifiche che ti potranno aiutare nella scelta.

Cos’è un distributore automatico di cibo per gatti

Non è altro che un contenitore che consente di dosare il cibo che è necessario a nutrire il nostro gatto, ma non solo, può essere utile anche in varie situazioni.

Per esempio quando siamo spesso fuori casa, e quindi non abbiamo la possibilità di nutrire il gatto per i vari pasti che necessita; oppure quando l’animale è in sovrappeso o è molto attivo di notte. Quante volte sarai stato svegliato dal tuo micio che richiedeva con insistenza il suo pasto?

In tutti questi casi, il distributore automatico di cibo per gatti può essere davvero molto utile.

Perché usare un distributore automatico di cibo per gatti?

L’uso di un distributore automatico di cibo per gatti offre comodità e sicurezza nell’alimentazione del proprio animale, specialmente quando si è assenti. Permette di regolare quantità e orari dei pasti, garantendo che il gatto riceva il cibo necessario anche in assenza del proprietario. Questi dispositivi sono particolarmente utili per mantenere una dieta equilibrata, evitando sovralimentazione o carenze, e sono ideali per i gatti con esigenze dietetiche specifiche o in sovrappeso.

Benefici del dispenser di cibo per gatti

I benefici di un distributore di cibo per gatti e gattini sono in primo luogo la possibilità di programmare un numero preciso di pasti ogni giorno, ovviamente con la giusta quantità: si può facilmente decidere la grandezza delle porzioni.

La capienza del prodotto consente di poter alimentare il gatto anche per più giorni (addirittura in alcuni casi anche settimane, se parliamo di cibo secco).

Può tornare veramente utile in alcuni casi specifici. Per esempio:

  • Se il nostro gatto è molto attivo di notte (utilizzando un dispenser di cibo si potrà evitare di svegliarsi in orari particolari per preparargli il pasto);
  • Se siamo spesso fuori casa (in questa maniera il nostro gatto non rimarrà digiuno per diverse ore);
  • Se vuoi passare qualche giorno fuori casa;
  • Se il tuo gatto è in sovrappeso (potrai dosare al meglio i pasti).

Caratteristiche importanti da tenere a mente prima dell’acquisto

Se vuoi fare la scelta giusta, visto che il mercato è abbastanza vario in tal senso, allora ti conviene tenere a mente alcune informazioni fondamentali. Ecco alcune caratteristiche importanti da considerare prima dell’acquisto del dispenser di cibo per gatti.

Tipologie di dispenser di cibo per gatti

I dispenser di cibo per gatti variano da modelli a caduta, ideali per le crocchette, a quelli a comparsa, perfetti per il cibo umido. Questa diversità assicura che ogni proprietario possa trovare il dispositivo adatto alle proprie esigenze e a quelle del proprio felino.

Tecnologica del distributore di cibo per gatti

Alcuni dispenser avanzati includono telecamere e la possibilità di essere gestiti tramite app. Questo permette ai proprietari di monitorare e controllare l’alimentazione dei loro gatti anche a distanza, offrendo un nuovo livello di comodità e sicurezza.

Capacità del distributore

Il miglior distributore automatico di cibo per gatti dovrebbe essere scelto in base alle nostre esigenze e la capacità è assolutamente un fattore da non trascurare. E’ importante che il dispenser abbia una buona capacità, in particolar modo se abbiamo a che fare con del cibo secco.

Ci sono tanti modelli sul mercato che possono arrivare anche oltre i 2 chili di capienza! In questo caso parliamo di cibo secco, mentre se parliamo di cibo umido bisogna considerare il numero di pasti.

Come detto, si tratta di una scelta soggettiva, che va fatta seguendo le proprie esigenze: se siamo fuori più giorni di fila, allora è meglio optare per un dispenser che garantisca un’ampia capacità.

Qualità costruttiva e resistenza agli agguati del gatto

Sembrerà superfluo dirlo, ma è consigliabile acquistare un dispenser che sia quanto più resistente possibile, in particolar modo agli “agguati” del nostro micio: un prodotto non eccellente potrebbe essere persino manomesso dal nostro micio!

Possibilità di programmare i pasti per diversi giorni e più volte al giorno

Una buona idea sarebbe quella di acquistare un dispenser di cibo per gatti con timer. In questa maniera possiamo regolare un quantitativo perfetto di cibo, programmando anche i pasti durante il giorno, in orari precisi della giornata.

Utilizzerai il distributore per il cibo umido o secco?

Continuando con i consigli per l’acquisto del dispenser migliore, è fondamentale tenere a mente anche la funzione che vogliamo farne relativamente al cibo che siamo soliti offrire al nostro gatto.

Se utilizziamo pasti secchi, allora possiamo optare per determinati prodotti, che consentono di conservare anche per diversi giorni il pasto. Ma se optiamo per cibo umido, allora dobbiamo considerare che, di solito, questo tipo di alimento si conserva non più di 24 ore nel dispenser.

E’ importante informarsi prima dell’acquisto, se un determinato distributore di cibo sia compatibile anche con l’umido.

Leggi anche: Meglio il cibo secco o umido per il gatto? Pro e contro di entrambi

Il distributore di cibo per gatti è silenzioso?

Potrebbe sembrarti un problema superfluo, ma in realtà non lo è. Quello della rumorosità del dispenser è sicuramente un fattore da non sottovalutare.

Il dispenser di cibo per gatti è elettronico, nella maggior parte dei casi, e ciò potrebbe portare a sviluppare dei suoni abbastanza fastidiosi, come ronzii o tintinnii. Per questo motivo, il consiglio è quello di scegliere un dispenser che garantisca un buon livello di silenziosità.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *