Sei alla ricerca di cibo umido per gatti ma non sai ancora quale scegliere tra i tanti prodotti presenti sul mercato. Continuando a leggere questo articolo potrà aiutarti a capire come farlo.
La scelta della giusta alimentazione per il tuo gatto è fondamentale per la sua salute. Infatti buona parte delle malattie e delle complicazioni dei gatti sono dovute a una cattiva alimentazione protratta nel tempo.
Per aiutarti nella scelta del cibo umido per il tuo gatto, in questo articolo troverai:
- Recensiti e scelti per te solo cibi umidi per gatti accuratamente selezionati dopo una lunga ricerca
- La guida completa a come scegliere e quali caratteristiche deve avere il cibo umido per gatto;
- Come leggere l'etichetta delle scatolette.
La fuori trovi tanti altri articoli che recensiscono ogni tipo di "cibo umido per gatto". Perché dovresti ascoltare la nostra opinione? Perché a differenza degli altri siti che parlano di mille argomenti diversi, noi siamo specializzati nella cura degli animali domestici.
In più le nostre recensioni sono frutto di test diretti sul cibo (ne proviamo una buona parte ogni volta che è possibile), ricerche approfondite sulle opinioni dei clienti e decine di ore di lavoro.
Buona lettura
More...
Cibo umido per gatto completo e complementare - La Top 7!
In questa prima parte dell'articolo trovi una recensione approfondita della nostra selezione di cibo umido per gatti. In particolare, ho selezionato per te solo prodotti di qualità tra quelli presenti sul mercato.
1. Animonda Carny : Le scatolette per gatti di qualità
Animonda è un'azienda tedesca che produce cibo umido e secco per gatti da oltre 20 anni. È conosciuta specialmente per i suoi umidi di buona qualità.
Anche se in realtà l'azienda ha diverse linee di prodotti. Alcune di fascia bassa, altre di fascia media e poi la linea Carny che rappresenta la fascia premium.
Animonda Carny (che utilizzo con i miei due gatti) è un prodotto di qualità ottima.
Infatti l prodotto è composto per lo più di ingredienti di origine animale. Cosa fondamentale per la salute del micio.
Un'altra cosa che mi ha colpito è che non contiene solo carne ma bensì anche interiora e altre parti dell'animale. Perché questo è importante? Perché le parti più ricche di taurina, vitamine e sali minerali sono proprio le interiora e il fegato.
Inoltre le scatolette Carny non contengono cereali e hanno una percentuale di carboidrati molto bassa. Caratteristiche queste, importanti per un'alimentazione che rispetta la vera natura del tuo gatto, che è un carnivoro. Non sono stati aggiunti appetizzanti, coloranti o conservanti chimici.
Ingredienti (gusto manzo e merluzzo)
Manzo (45%), Merluzzo (20%), 2% di radice di prezzomolo, carbonato di calcio, cloruro di sodio
Componenti analitici
Componenti | Percentuale |
---|---|
Proteine gregge | 11,5 % |
Grassi greggi | 6,5 % |
Fibre grezze | 0.5 % |
Ceneri gregge | 1,8 % |
Umidità | 79 % |
Pro
Contro
Conclusioni
Prodotto di altissima qualità, completo e ad un ottimo costo. Promosso a pieni voti.
2. Mjamjam Umido Per gatti : Il migliore tra il cibo umido completo per gatti no grain
Mjamjam è un altra marca tedesca che produce un ottimo cibo umido per gatti.
Ho scoperto questa marca da poco e devo dire che ha veramente delle ottime caratteristiche, il tutto a un buon prezzo.
L'azienda produce un umido privo di cereali, appetizzanti come lo zucchero, conservanti e aromi sintetici. Tutte ottime notizie per la salute del gatto.
La percentuale di carne utilizzata è molto alta. Circa il 90% sul totale solido del composto (in genere gli umidi contengono circa 80% di acqua e 20% di composto solido). Anche questo è un indice di buona qualità.
Di conseguenza anche la percentuale di proteine è ottima. Ed essendo di origine per lo più animale lo rendono un umido molto digeribile per il micio.
Composizione
Carne di vitello (46.5%), Carne di tacchino (46.5%), Carote (6%), Minerali (1%)
Additivi nutrizionali
Vitamina D3 (200 IE), Vitamina E (20 mg), Taurina (1500 mg), Iodio come iodato di calcio, Solfato di manganese (II) (2 mg), Zinco come solfato di zinco, monoidrato (20 mg)
Componenti | Percentuale |
---|---|
Proteine gregge | 11 % |
Grassi greggi | 5,5 % |
Fibre grezze | 0.4 % |
Ceneri gregge | 2,1 % |
Umidità | 80 % |
Pro
Contro
Conclusioni
Altro prodotto di ottima qualità. L'unica "mancanza" è che la carne non è un mix di carne e interiora come fegato e cuore.
3. Almo Nature HFC : Cibo umido complementare per gatti
Almo Nature è un'azienda italiana molto conosciuta non solo nel nostro paese ma anche all'estero, per l'ottima qualità dei suoi prodotti e per il fatto che dona tutti i proventi alla Fondazione Capellino. Una no-profit che agisce con la finalità di difendere i diritti di cani e gatti e salvaguardare la biodiversità.
L'azienda produce diverse linee di prodotti di qualità medio-alta. La linea HFC si colloca nella fascia alta tra i prodotti Almo Nature.
Si tratta di un umido complementari per gatti con ottime caratteristiche. Infatti la maggior parte del contenuto (dal 38-al 59%) è carne o pesce (in base al gusto scelto). Per questo il prodotto ha una altissima appetibilità. Quindi ottimo per chi vuole viziare un pò il suo gatto.
Inoltre la qualità di queste carni è adatta al consumo umano. Non sono presenti scarti di produzione e sottoprodotti animali.
Come per tutti i prodotti Almo non vengono utilizzati conservanti o coloranti artificiali.
Il lato "negativo" se così si può dire. È dato dal fatto che si tratta di un prodotto complementare. Quindi non puoi dare al tuo gatto solo questo alimento. Ma va integrato a un consumo quotidiano di cibo secco completo per gatti.
Quindi consiglio questo prodotto a chi vuole viziare il suo micio quotidianamente con una porzione di ottima carne o pesce (in base al gusto). Tenendo a mente che il gatto non può consumare solo questo alimento. A tal proposito ti consiglio di dare un'occhiata anche alle migliori crocchette per gatti per una corretta alimentazione.
Composizione
(Esempio di uno dei diversi gusti disponibili) Tonno dell'Atlantico:
tonno dell'Atlantico (55%), brodo di pesce (42%), riso (3%).
Componenti | Percentuale |
---|---|
Proteine gregge | 14 % |
Grassi greggi | 0,3 % |
Fibre grezze | 0.1 % |
Ceneri gregge | 1,4 % |
Umidità | 81 % |
Pro
Contro
Conclusioni
Umido complementare per gatti di ottima qualità. Non lo penso solo io ma anche i miei due gatti.
4. Almo Nature Daily : Cibo umido per gatti economico
Il Daily di Almo Nature fa parte della linea "low cost".
Il prodotto è discreto. La carni utilizzate vengono confezionate insieme al brodo di cottura, per mantenere un buon profilo nutrizionale.
Queste scatolette per gatti non contengono conservanti o coloranti artificiali, ma contengono sottoprodotti di origine animale (come tutti gli umidi economici).
Tra il cibo umido per gatti economici ritengo che il Daily di almo nature sia la scelta più giusta.
Tuttavia, se puoi permetterti di spendere un po' di più ti consiglio altri prodotti di Almo, come l'umido complementare HFC che va però associato a un secco completo. Oppure un altro umido completo come quello di Animonda.
Composizione
Dadini con tacchino e anatra come esempio tra i vari gusti:
carne e sottoprodotti animali (tacchino min. 4%, anatra min. 4%), minerali, estratti di fibre vegetali.
Additivi nutrizionali
vitamina A (1.100 UI/kg), vitamina D3 (140 UI/kg), vitamina E (10 mg/kg), taurina (410 mg/kg), solfato di rame pentaidrato (4,4 mg/kg) [rame 1,1 mg/kg].
Componenti analitici
Componenti | Percentuale |
---|---|
Proteine gregge | 7,5 % |
Grassi greggi | 4 % |
Fibre grezze | 0.1% |
Ceneri gregge | 2 % |
Umidità | 81 % |
Pro
Contro
Conclusioni
Prodotto di fascia bassa che tuttavia ha alcune buone caratteristiche. Ottimo per chi non può spendere per il proprio gatto. Consiglio comunque di utilizzare in associazione all'umido anche un buon cibo secco per gatti (il secco anche di qualità in genere ha un costo relativamente inferiore).
5. Purina Senior 7+: Il cibo umido per gatti anziani
Se il tuo gatto ha 7 - 10 anni o più dovresti alimentarlo con del cibo umido per gatti anziani. Un prodotto di qualità è quello di Purina che ha pensato a un umido completo per questa fascia di età.
Il prodotto in questione non spicca di certo per una super qualità. Questo perché contiene sottoprodotti di origine animali (scarti e carni) e lo zucchero come appetizzante. Certo non il massimo ma purtroppo l'offerta degli umidi per i gatti anziani è molto limitata.
Il prodotto in questione è studiato per le esigenze dei gatti che hanno oltre 7 anni. Le vitamine e gli additivi nutrizionali supportano le sue funzioni vitali e il cuore. E il profilo nutrizionale è equilibrato per questa fase della vita felina.
In definitiva un prodotto fascia a mio avviso bassa ma purtroppo essendo l'offerta per gli umidi senior molto limitata, è una della poche opzioni disponibili.
Composizione
carne e sottoprodotti animali (di cui 4% pollo), estratti di proteine vegetali, pesce e sottoprodotti ittici, sottoprodotti vegetali, minerali, oli e grassi, verdure (0,6% fagiolini disidratati, corrisponde al 5,4% di fagiolini), zucchero.
Componenti analitici
Componenti | Percentuale |
---|---|
Proteine gregge | 12,5 % |
Grassi greggi | 4 % |
Fibre grezze | 0.5 % |
Ceneri gregge | 2,5 % |
Umidità | 78 % |
Pro
Contro
Conclusioni
Uno dei pochi umidi per gatti anziani in circolazione. Secondo la mia opinione si tratta di un prodotto di fascia bassa che tuttavia è studiato per i gatti di età superiore ai 7 anni.
6. Natural trainer per gatti sterilizzati - Cibo umido per gatti sterilizzati
Anche per quanto riguarda i gatti sterilizzati, l'offerta degli umidi è decisamente limitata.
Natural trainer è una delle poche aziende che offre una soluzione al riguardo con questo umido per gatti sterilizzati.
Il prodotto in questione è di fascia "media". Contiene sottoprodotti della carne ma non contiene coloranti e conservanti artificiali o appetizzanti.
Ed è studiato in modo specifico per i gatti sterilizzati che hanno bisogno di cibo a basso apporto calorico per non ingrassare. L'estratto di mirtillo presente è ottimo per la salute delle vie urinarie del gatto.
Composizione :
pollame (fresco 4%) , maiale (fresco 4%) , pesce (merluzzo 4%) , amido di granturco , manzo , fibra di pisello* 1% , sostanze minerali , amido di patate , destrosio , estratto secco di mirtillo rosso* 0,01% , *Ingredienti specifici di origine naturale.
Additivi nutrizionali :
vitamina D₃ 161 UI, vitamina E 32 mg, taurina 233 mg, DL-metionina 237 mg, solfato di rame(II) pentaidrato 2,47 mg (rame 0,61 mg), ioduro di potassio 0,24 mg (iodio 0,16 mg), solfato manganoso monoidrato 5,95 mg (manganese 1,9 mg), solfato di zinco monoidrato 43,89 mg (zinco 16,11 mg)
Componenti analitici
umidità 82,5%, proteina grezza 9,5%, grassi grezzi 3%, fibra grezza 0,8%, ceneri grezze 2%
Componenti | Percentuale |
---|---|
Proteine gregge | 9,5 % |
Grassi greggi | 3 % |
Fibre grezze | 0.8 % |
Ceneri gregge | 2 % |
Umidità | 82,5 % |
Pro
Contro
Conclusioni
Discreto umido per gatti sterilizzati. Anche in questo caso l'offerta di umido è molto limitata e questo è uno dei pochi prodotti presenti sul mercato.
Hai un gatto ai gusti difficili?
Spesso si avvicina alla ciotola, annusa il cibo, e poi si allontana con fare schizzinoso?
Ecco il cibo umido che fa per te.
Si tratta di un complementare prodotto dalla nota azienda Italiana Schesir. Non è da utilizzare come cibo completo (va quindi associato al secco).
Ma ha un ottimo potere "attira gatti schizzinosi".
Infatti di tanto in tanto, quando il mio Achille decide che è arrivato il momento di fare il raffinato, e rifiutare qualsiasi tipo di umido, questa è l mia arma segreta.
Il motivo? Il cibo è preparato in maniera minuziosa, al vapore, senza ingredienti strani aggiunti e con tanto brodo naturale!
Consiglio di tenere sempre una confezione in casa e dare una bustina al gatto di tanto in tanto o anche ogni giorno, l'importante è che va associato a un alimento completo.
Composizione :
Filetti di pollo 75%, Spigola 5%, Riso 1,5%
Componenti analitici
Componenti | Percentuale |
---|---|
Proteine gregge | 12 % |
Grassi greggi | 0,8 % |
Fibre grezze | 0.1 % |
Ceneri gregge | 1 % |
Umidità | 86 % |
Pro
Contro
Conclusioni
Ottimo cibo umido complementare prodotto in Italia. Gli ingredienti sono super naturali e il cibo è molto appetitosi. Da dare ogni tanto come premio, o per invogliare i gatti che non hanno voglia di mangiare.
GUIDA ALL'ACQUISTO: Come scegliere il cibo umido per gatti
In questa sezione possiamo vedere tutta una serie di caratteristiche che devono avere le scatolette di cibo per gatti. In questo modo potrai capire anche in autonomia se ti trovi davanti a un buon prodotto o meno.
Pochi carboidrati e grain free
Come sai il gatto per natura è un carnivoro. Questo cosa vuol dire? Che la maggior parte degli ingredienti che compongono il suo cibo devono essere di origine animale.
Molte aziende per abbattere i costi producono (spcialmente quando si parla di secco) cibi ricchi di carboidrati. Per il gatto non è il massimo perché riesce a digerirli con difficoltà (tranne il riso che in piccole quantità non crea problemi).
Quindi il mio primo consiglio è di evitare un alimento umido ricco di cereali e carboidrati in generale.
Proteine altamente digeribili per il gatto
Le proteine che il gatto riesce a digerire facilmente sono tutte quelle di origine animale. Che siano di carne o di pesce vanno bene. Il problema invece si ha quando ci troviamo davanti alle proteine vegetali che in primis hanno un basso valore biologico e in secondo luogo sono difficilmente digeribili.
Inoltre è sempre meglio evitare (come consigliano i veterinari) i sottoprodotti di origine animale.
Presenza di additivi nutrizionali
Per il gatto alcuni additivi come la taurina sono fondamentali per la salute del cuore, articolazioni cervello e occhi. Quindi se ci troviamo davanti a un umido completo deve essere ricco di additivi nutrizionali importanti come le vitamine i sali minerali e la taurina appena menzionata.
Deve essere specifico per il tuo gatto
I gatti attraversano fasi diverse nella propria vita . E ognuna di queste fasi ha bisogno di un tipo di alimentazione diversa.
Un gattino di 3 mesi ha bisogno di una alimentazione molto calorica e ricca di proteine e grassi per supportare la sua crescita repentina.
Un gatto sterilizzato invece ha bisogno di una alimentazione per lo più ipocalorica. Perché tende ad ingrassare.
Evita prodotti con zucchero e altri appetizzanti
Come per noi esseri umani anche per i gatti gli appetizzanti non sono per nulla salutari. Il più conosciuto e utilizzato sicuramente è lo zucchero, che per il gatto non ha alcun tipo di beneficio. A lungo andare questi ingredienti creano da una parte "dipendenza" nel gatto che rifiuta qualsiasi altro alimento. E dall'alta parte danni a livello salutare. Quindi no agli appetizzanti industriali.
Come leggere l'etichetta del cibo umido per gatti
Di seguito trovi una tabella riassuntiva delle varie voci che puoi trovare nell'etichetta delle scatolette per gatti. Capire come interpretare i vari dati e quindi come leggere l'etichetta ti aiuterà capire se ti trovi davanti a un umido di qualità oppure no.
Ingrediente | Valori consigliati | Perché è importante |
---|---|---|
Umidità | dal 75 al 80% per il cibo umido per gatti | Aiuta a mantenere il gatto idratato. Come ben sai i gatti tendono a bere poco. Per questo è importante dare anche del cibo umido |
Proteine gregge | dal 10% al 15% per il cibo umido (almeno il 30% per il cibo secco) | Fondamentali per la buona salute dei tessuti muscolari e perché il gatto è un animale carnivoro. Le proteine devono essere di origine animale. Preferibilmente è meglio non trovare la scritta "carni e sottoprodotti". Meglio trovare le percentuali precise di ogni tipologia di animale. |
Grassi greggi | Questo valore dipende molto dal cibo. Se si tratta di un umido completo i valori devono essere compresi tra 4 e 7%. I un complementare invece possono essere più bassi. | Importanti per le articolazioni e la salute generale del gatto. |
Fibre grezze | In genere l'umido contiene pochissime fibre. Quindi non mi concentrerei molto su questo valore. Per questo è importante utilizzare sia umido che secco | Importanti per la salute e il transito intestinale. Fondamentale specialmente se il gatto è stitico. |
Ceneri gregge | 1 % o più | Le ceneri sono i composti inorganici. Quindi le vitamine e i sali minerali. Il gatto il gatto a stare in salute a 360 gradi. |
Cereali | Meno cereali ci sono e meglio è...Ancora meglio se ti trovi davanti a un alimento senza cereali | I cereali non sono salutari per ilgatto. L'unico veramente digeribile in piccole quantità è il riso |