Lettiera agglomerante o assorbente: pro e contro di entrambi 2023

Condividi

  • Home
  • /
  • Blog
  • /
  • Lettiera agglomerante o assorbente: pro e contro di entrambi 2023

È un dilemma. Lo so. Scegliere tra una lettiera agglomerante o non agglomerante (assorbente) può essere difficile all'inizio. Specie se non sai quali sono le differenze.

In questo articolo trovi una analisi completa e dettagliata delle due tipologie di lettiere per gatti.

In particolare scoprirai:

  • Cosa significa e come funziona la lettiera agglomerante
  • Cos'è invece una lettiera assorbente o non agglomerante.
  • Se è meglio una lettiera agglomerante o assorbente, con pro e contro di entrambe le sabbie per gatti.

Buona lettura.

More...

Lettiera agglomerante: cosa significa e come funziona

lettiera agglomerante come funziona

La caratteristica principale della lettiera agglomerante, è la sua capacità di "agglomerare" e raccogliere urine e feci in grumi solidi e compatti.

Ed è proprio questa sua peculiarità a rendere la lettiera agglomerante una delle più utilizzate in assoluto.

Il motivo?

La lettiera agglomerante funziona in questo modo. Una volta che urine e feci si compattano in grumi, questi diventano estremamente facili da rimuovere. Quindi questa tipologia di sabbia per gatti facilità di molto la pulizia quotidiana.

Esistono due diverse tipologie di lettiere agglomeranti.

  • Lettiera agglomerante inorganica : Sono le più comuni e in genere sono composte di bentonite. Una particolare roccia minerale che ha un grande potere agglomerante. In genere è inodore (o quasi) ed è molto economica. L'unica lato negativo è che tende a creare un pò di polvere.
  • Lettiera agglomerante organica : Ultimamente sul mercato sono sempre più presenti. In genere sono costituite di tutulo di mais (come la famosissima lettiera Siria) oppure di materia legnosa. Ultimamente stanno arrivando sul mercato persino lettiere a base di Tofu.

Quali sono i pro e contro di queste lettiere?

Pro

  • Buon potere agglomerante, sono facili da pulire
  • In genere sono abbordabili a livello di prezzo
  • Hanno un'ottima durata nel tempo, visto che nella fase di pulizia non vai a buttare tutta la lettiera, ma elimini soltanto la parte che si è "agglomerata".
  • Le lettiera organiche sono innocue per la salute del gatto

Contro

  • Le lettiere a base di bentonite non sono amiche dell'ambiente (le agglomeranti inorganiche)

Lettiera non agglomerante o assorbente

Lettiera di silicio assorbente

La seconda grande famiglia di lettiere invece non è agglomerante. Ciò vuol dire che feci e pipì non si raccolgono insieme in grumi.

Come funziona quindi una lettiera non agglomerante o assorbente?

Questi prodotti hanno una grande capacità assorbente, le urine quindi vengono assorbite mentre le feci si seccano e vanno raccolte giornalmente.

Visto che non c'è modo di eliminare i liquidi, dopo 5-7 giorni questa lettiera va cambiata per intero.

Inutile dirti che in genere verso l'ultimo giorno prima della pulizia l'odore inizia ad essere veramente nauseabondo. Non solo per te ma anche per il povero gatto.

Come saprai i nostri amici a 4 zampe sono estremamente puliti. E per questo se utilizzi una lettiera non agglomerante può capitare che il gatto ogni tanto preferisca farla fuori dalla lettiera.

Oltre a questo a mio avviso, dover buttare completamente la lettiera ogni volta è un enorme spreco. E come risultato anche l'impatto ambientale non è di poco conto.

Quali sono i pro e i contro della lettiera assorbente e non agglomerante? Eccoli : 

Pro

  • All'inizio assorbe molto bene gli odori
  • Tende ad essere più economica della lettiera agglomerante (ma non sempre).

Contro

  • Enorme spreco di lettiera
  • Impatto ambientale importante
  • La pulizia è abbastanza complicata, per non dire impossibile

Cos'è meglio, una lettiera agglomerante o assorbente?

Molto probabilmente hai già capito che la lettiera agglomerante è meglio della lettiera lettiera assorbente.

Ma magari vuoi capire ancora più nel dettaglio il perché di questa scelta.

Per questo ho deciso di creare un  un confronto diretto tra entrambe le tipologie di sabbia per gatti.

Facilità di pulizia

facilità di pulizia della lettiera agglomerante o non agglomerante

La pulizia della lettiera è importantissima.

E va fatta giornalmente, almeno 2 volte al giorno per eliminare le feci e le urine giornaliere. E ogni 1-4 settimane per pulire interamente la cassetta. 

Visto che non tutti si possono permettere una lettiera autopulente per gatti.

Compiere quest'azione giornalmente non è qualcosa di piacevole. Per questo è importante che la sabbia utilizzata sia molto facile da pulire e ci semplifichi così la vita.

È meglio la lettiera agglomerante o assorbente quando si parla di pulizia?

Inutile dirti che la lettiera agglomerante è molto più facile da pulire.

E questo grazie alla sua caratteristica principale. Cioè la sua capacità di creare dei grumi che potrai raccogliere facilmente con una paletta. 

La lettiera assorbente invece assorbe le urine e ti permette di eliminare giornalmente solo le feci. 

Il risultato?

Dopo qualche giorno va eliminata TUTTA la sabbia e va pulita a fondo anche la cassetta. Cosa che ovviamente si traduce in molto più lavoro di pulizia per te, oltre che un enorme spreco di lettiera. 

Leggi anche : Come smaltire la lettiera del gatto

Controllo degli odori

controllo degli odori della lettiera

La seconda caratteristica a mio avviso fondamentale è il controllo degli odori.

Cioè la capacità che ha la lettiera di assorbire e/o eliminare l'odore di urina e feci

Una lettiera che non gli elimina (almeno parzialmente) o che addirittura amplifica gli odori, diventa un vero problema. Specialmente se questa si trova in un appartamento.

Ti lascio immaginare quanto è imbarazzante avere una lettiera puzzolente mentre hai degli ospiti a casa.

Quale delle due tipologie di lettiere controlla bene gli odori?

Anche in questo caso la lettiera agglomerante è meglio della lettiera assorbente. Questo perché la quasi totalità delle urine viene eliminata giornalmente con i grumi.

Mentre con la lettiera assorbente non agglomerante, non puoi eliminarli. Quindi restano nella cassetta per giorni.

Ma anche con la lettiera agglomerante bisogna fare una grande distinzione. Perché non tutte controllano bene gli odori.

Oltre a dipendere dal materiale della sabbia per gatti, dipende tanto anche dalla frequenza di pulizia.  Se non pulisci la lettiera per 2 giorni, non c'è materiale che possa eliminare o controllare gli odori.

Se non hai voglia di perdere troppo tempo a valutare le centinaia di lettiere disponibili sul mercato, ecco una delle lettiere agglomeranti con il miglior controllo degli odori :

Rapporto qualità prezzo

La lettiera per il gatto è una spesa ricorrente. E se hai più di un gatto può trasformarsi in una spesa mensile di un certo peso.

Per questo è importante anche riuscire a risparmiare.

Qual quindi è la lettiera con il miglior rapporto qualità prezzo?

A prima vista la lettiera assorbente sembra più economica della lettiera agglomerante. Puoi comprare un sacco di 5 lt anche a 3-5€.

Infatti se rapportato al volume, il costo della lettiera agglomerante è quasi il doppio della lettiera non agglomerante.

Ma è davvero così che dobbiamo valutare il prezzo?

La risposta è no.

Anche se la lettiera assorbente costa di meno, in realtà dura pochissimo.

Per un singolo gatto, una confezione di lettiera assorbente da 7 litri dura circa 7-10 giorni. E costa intorno ai 4-5€.

Una lettiera agglomerante dello stesso volume, dura circa 20-30 giorni. E un costa circa 8-10€.

Quindi facendo qualche semplice calcolo ti potrai rendere conto che la lettiera agglomerante in realtà è più conveniente di quella non agglomerante.

Impatto ambientale

impatto ambientale della lettiera

E infine un argomento che mi sta molto a cuore.

L'inquinamento.

Purtroppo i nostri amati mici ogni anno producono quintali di lettiera sporca.

Tutta questa materia ha un certo impatto sull'ambiente.

Per questo negli ultimi anni ho deciso di utilizzare solo lettiere biodegradabili e amiche dell'ambiente.

Sia alcune lettiere agglomeranti che assorbenti hanno questa caratteristica.

Quindi se anche tu vuoi contribuire a preservare il nostro pianeta ti invito ad acquistare sempre una lettiera biodegradabile come questa che utilizzo anche io.

Quale lettiera scegliere: Meglio la lettiera agglomerante o assorbente?

lettiera agglomerante o assorbente

Ci siamo. 

È il momento di scegliere la miglior lettiera per gatti.

Come hai visto la lettiera agglomerante è meglio di quella assorbente / non agglomerante.

Questo perché :

  • È più facile da pulire.
  • Dura di più e ti permette di risparmiare.
  • Controlla meglio gli odori. E non crea odori imbarazzanti.

Ma la domanda adesso è..

Qual è la miglior lettiera agglomerante da acquistare?

A mio avviso per il rapporto qualità prezzo di ti consiglio la lettiera Siria. Una confezione dura intorno 10-12 settimane.

Se invece vuoi una lettiera agglomerante e biodegradabile ma con un ottimo controllo degli odori, allora ti consiglio questa lettiera a base di tofu.

Se vuoi approfondire l'argomento ti consiglio di leggere questo contenuto sulla miglior lettiera agglomerante antiodore per gatti.


Ilmeglioperglianimali.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Share via
Copy link