giochi per gatti

Giochi per gatti adulti e gattini

Indice dei contenuti

catit design senses circuito di gioco per gatti
CATIT

Catit Design Senses - Circuito di Gioco

21,49 € 5%
20,39 €
kong per gatti
KONG

Kong per gatti: Miglior gioco dispenser

Miglior prezzo
15,60 €
sosirolo laser e gioco per gatti
SOSIROLO

Sosirolo Laser e gioco per gatti 2 in 1

23,99 € 10%
21,59 €
leerking tunnel per gatti pieghevole
LEERKING

LeerKing: Tunnel per gatti pieghevole

26,99 € 5%
25,64 €
erba gatta kong
KONG

Erba Gatta Kong - Qualità Premium - 56 grammi

17,98 €
Iokheira Palla Gioco Interattivo per gatti
IOKHEIRA

Iokheira Palla per gatti con movimenti casuali

25,99 €
25,99 €
Pawaboo Gioco Interattivo nascondino con Topo
PAWABOO

Pawaboo giochino per gatti con topo che si nasconde

40,99 €
Vealind Topo per gatto giocattolo interattivo
VEALIND

Vealind Topolino per gatto - gioco per gatto e gattini

Prezzo non disponibile
Trixie piattaforma 5 in 1 - gioco di intelligenza per gatti​
TRIXIE

Trixie piattaforma 5 in 1 - gioco di intelligenza per gatti

14,19 €

Ciao, oggi voglio farti entrare nel modo dei giochi per gatti adulti e gattini. Qui potrai una selezione dei migliori giochi per gatti e gattini da avere in casa per farli divertire e aiutarli a vivere con te in modo sereno e felice. Ma non è tutto…

Continuando a leggere potrai trovare delle sezioni dedicate in base alla fase di età e tipologia suddivise in questo modo: giochi per gatti, giochi per gattini e giochi per gatti adulti, e tanti altri giocattoli per gatto in grado di stimolare e divertire prevenendo la noia. Per ogni gioco presente nella sezione saranno elencate le caratteristiche più importanti con relativi pro e i contro.

Tutte le informazioni che troverai in questo articolo sono frutto della collaborazione di tutto il team di ilmeglioperglianimali.it che ha, attraverso una attenta analisi e un lungo processo di selezione, potuto determinare i migliori giochi per gatti.

Per raggiungere quest’obiettivo abbiamo:

  • Analizzato 42 giocattoli per gatti
  • Dedicato 32 ore di lavoro
  • Studiato ben 138 opinioni di clienti reali

Se sei pronta/o a scoprire i giochini per gatti che abbiamo selezionato, allora procedi pure nella lettura. Se invece vuoi prima leggere la guida per scoprire come scegliere i giochi per gatti allora ti consiglio di andare prima in fondo alla pagina e poi ritornare all’inizio per visualizzare le selezioni.

Quali sono i migliori giochi per gatti? ecco la nostra classifica sempre aggiornata

In questa prima parte dell’articolo trovi una recensione approfondita dei migliori giochi per gatti e gattini.  Ci tengo a precisare che la classifica viene continuamente aggiornata tenendo conto anche delle novità. Inoltre, mi farebbe immensamente piacere poter ricevere qualche tuo suggerimento sia sui giochi per i gatti presenti in questa pagina e sia se vuoi portare alla mia attenzione qualche gioco che hai già provato con il tuo pelosetto.

migliori giochi per gatti

I migliori giochi per gatti

Catit Design Senses – Circuito di Gioco

Catit design senses gioco per gatti

Catit Design Senses è un circuito (in stile pista) con all’interno una pallina che si illumina sotto le zampate del gatto. Il gioco emula la caccia e si adatta bene all’istinto predatorio del micio.

Questo giocattolo è abbastanza sicuro, in plastica solida e resistente. E almeno sulla carta sembra durevole.

Vista la natura del gioco, possiamo dire che aiuta il gatto a muoversi e ad essere stimolato anche a livello mentale.

Tanti clienti sono soddisfatti di questo circuito di gioco per gatti, tuttavia alcuni si sono lamentati del fatto che il loro gatto era interessato al gioco. Ma alcuni degli acquirenti si sono lamentati del fatto che la pallina deve essere colpita in modo energico per emettere la luce. 

Cosa che non sempre il gatto riesce a fare.

  • Divertimento per il gatto: Medio.
  • Durata: Abbastanza durevole.
  • Utilizzo del gioco: Basta montare il circuito, inserire la pallina (togliere prima la linguetta per attivarla) e il gioco è fatto. Per stimolare il gatto si può provare a muovere la pallina con le mani.
  • Sicurezza: Sicuro per il gatto.

PRO

CONTRO

Conclusioni

Penso che il gioco sia più adatto ai gattini da 2 a 8-10 mesi piuttosto che ai gatti adulti. Secondo il mio punto di vista è tra i giocattoli per gattini da avere in casa per far divertire il gatto e stimolare i suoi istinti naturali durante la crescita.

Voto finale e recensioni clienti

4,3

IcaVicky
Bello e facile da montare . I gatti continuano a usarlo anche da grandi .
francesco
Ci giocano molto volentieri, tanto che uno dei miei due gatti ci dorme tutta la notte arrotolata dentro.
Mario
Il mio gatto si diverte tanto

Kong per gatti: Miglior gioco dispenser per gatti

Kong per gatti - miglior erba gatta per gatti

Questa versione di Kong è un classico gioco per gatti. Si tratta di un dispenser di cibo dalla forma irregolare e gommosa. La cui caratteristica peculiare è che tende a rimbalzare in modo imprevedibile.

Il gioco è costruito in materiali sicuri e igienici per il gatto. Si può lavare facilmente ed e resiste bene (almeno per diversi mesi) ai morsi del gatto.

Il Kong per gatti aiuta il gatto a muoversi di più e a guadagnarsi il cibo. Certo non è una sfida come la piattaforma Trixie 5 in 1 ma è comunque divertente per il gatto.

Il foro di entrata del cibo è un po’ largo quindi consiglio l’utilizzo con crocchette non piccolissime.

  • Divertimento per il gatto: Medio alto.
  • Durata: Mediamente durevole.
  • Utilizzo del gioco: Riempire il dispenser con crocchette di dimensioni medio grandi e lanciarla (senza esagerare) per stimolare il gatto a rincorrerla. Consiglio l’utilizzo in una stanza povera di ostacoli.
  • Sicurezza: Sicuro per il gatto.

PRO

CONTRO

Conclusioni

Se il tuo gatto mangia per lo più cibo umido questo è il distributore che fa al caso tuo. Infatti è l’unico di questa classifica capace di mantenere il cibo “al fresco” per un giorno.

Voto finale e recensioni clienti

4

I migliori giochi per gattini e gatti

Sosirolo Laser e gioco per gatti 2 in 1 – il giochino per gatti per eccellenza!

sorirolo laser gioco per gatti

I gatti amano rincorrere qualsiasi cosa. È risaputo. I laser sono un ottimo modo per permettere al tuo gatto di rincorrere una preda e divertirsi nel sicuro ambiente casalingo.

Il Laser Sosirolo è un gioco per gatti completamente automatizzato che grazie a un puntatore automatico muove l’obiettivo in diverse posizioni e stimola il gatto a inseguire il puntino rosso.

Il gioco in se è abbastanza solido e resistente. Oltre che sicuro. Ma consiglio comunque di utilizzarlo per non più di 10 minuti per volta perché tende a far stancare il gatto e anche a stressarlo alla lunga se si esagera.

  • Divertimento per il gatto: Molto alto.
  • Durata: Fragile in caso di cadute.
  • Utilizzo del gioco: Basta attivarlo e lasciar giocare il gatto per non più di 5-10 minuti per volta.
  • Sicurezza del gioco: Questo giochino per gatti è sicuro ma va utilizzato per brevi sessioni.

PRO

CONTRO

Conclusioni

Se il tuo gatto ha bisogno di essere stimolato questo è il gioco perfetto! Tuttavia, va utilizzato con moderazione con sessioni non più lunghe di 10 minuti per evitare affaticamento e stress.

Voto finale e recensioni clienti

4,0

Laura
La mia gatta di 7 anni ne va pazza! È diventato il suo gioco preferito! È silenzioso e completamente automatico, i suoi movimenti random gli permettono di spostarsi in casa senza restare incastrato tra sedie e mobiletti, riesce persino a correre sulla maggior parte dei tappeti. Oltretutto, se per qualche motivo rimane bloccato, basta che gli venga dato un colpetto (anche dal gatto stesso) e riparte. Batteria durevole. Consigliatissimo!
Lorenzo
il prodotto ha 3 modalità di movimento, è resistente ed è un ottima preda per il mio gatto che lo osserva e ci gioca in continuazione!
Laura
La mia micia apprezza tantissimo ed è uno spasso vederla divertirsi. Il gioco è fatto benissimo e della giusta grandezza.

LeerKing Tunnel per gatti pieghevole

Leerking Tunnel

Il Tunnel insieme al tiragraffi per gatti è un arricchimento ambientale che aiuta il gatto a vivere in un ambiente stimolante che simula in qualche modo il suo terreno di caccia in natura.

Il tunnel in questione è abbastanza resistente (attualmente lo utilizzo da più di un mese con i miei due gatti ed è ancora come nuovo). È costituito di un materiale che tende a ‘frusciare’ sotto i movimenti del gatto. Cosa che lo stimola ancora di più.

Una volta aperta il tunnel ha una grandezza di 130cm di lunghezza x 30 cm di diametro. Quindi è adatto sia per gattini che per gatti adulti.

Una cosa molto interessante è che all’occorrenza può essere ripiegato e nascosto senza occupare spazio in casa.

Questo gioco si adatta bene sia per il divertimento in solitaria che con altri gatti / persone. Infatti il gatto ama nascondersi all’interno del tunnel per poi fare degli agguati che simulano il suo comportamento in natura.

L’unica nota negativa è che si tratta di un arricchimento ambientale molto leggero che tende a rotolare. Quindi consiglio l’utilizzo in una stanza priva di ostacoli pericolosi.

  • Divertimento per il gatto: Alto.
  • Durata: Durevole.
  • Utilizzo del gioco: Basta aprire la struttura (senza spaventare il gatto) e aiutarlo nel primo periodo a prendere confidenza con il tunnel. 
  • Sicurezza: Sicuro per il gatto.

PRO

CONTRO

Conclusioni

Ottimo arricchimento ambientale per aiutare il gatto a vivere in un ambiente per lui più stimolante. Il tunnel può essere un gioco che il gatto utilizza in solitaria oppure in compagnia tua (per giocare a nascondino) o di altri gatti.

Voto finale e recensioni clienti

4,5

Michele
Temevo di ricevere il solito tubo dalla durata media di 2 settimane con 4 gatti che cii corrono spesso dentro, ed invece ho dovuto ricredermi, dopo più di un mese di intenso XD utilizzo non ha nemmeno l'ombra di una scucitura o uno strappo, e dire che i gatti ci giocano dentro! Personalmente per come sembra strutturato penso durerà molto altro tempo. I gatti si divertono un mondo sia per l'effetto del materiale interno sia per il buco a metà, da dove spesso fanno l'agguato agli altri.
Ilary
Ottima qualità-prezzo. Tessuto tipo vellutino. Subito apprezzato dai miei gattucci, che ci corrono dentro, si nascondono e addirittura ci fanno le ninne! Consigliatissimo
Lorenzo
Cercavo un tunnel che resistesse alle unghie dei miei gatti..... Il precedente in plastica è durato poco! Ci giocano a momenti e a turno ma mi sembra un buon prodotto, consigliato

Erba Gatta Kong

Erba gatta Kong

L’erba gatto non è proprio un gioco ma aiuta a rendere qualsiasi superficie o gioco stimolante per circa 80% dei gatti. Si tratta di una pianta completamente naturale nota anche come Nepeta Cataria.

Gli effetti dell’erba gatta sul micio sono veramente incredibili. La pianta funge come una sorta di stimolante/droga per il gatto senza però avere alcun effetto negativo o tossicità e il suo effetto dura all’incirca 15-20 minuti.

Giocando con  l’erba gatta, il nostro piccolo amico pelosetto, inizierà a fare le fusa, strusciarsi per terra e a rotolare.

I benefici per il gatto sono che l’erba gatta lo aiuta a superare momenti di stress e anche a risolvere diversi problemi comportamentali (con il giusto tempo). In generale l’erba dovrebbe essere utilizzata in piccole quantità con i suoi giochi, il tiragraffi e qualsiasi altra superficie che vogliamo attiri l’attenzione del micio.

  • Divertimento per il gatto: Molto alto.
  • Durata: durevole.
  • Utilizzo del gioco: Nell’ambito del gioco si può strofinare qualsiasi giocattolo con un pò di erba gatta per renderlo più interessante.
  • Sicurezza: Sicuro per il gatto.

PRO

CONTRO

Conclusioni

L’erba gatta non è un gioco ma bensì un “potenziante” per i giochi. Aiuta il gatto a rilassarsi, lo stimola e gli permette di superare momenti di stress. Si consiglia di utilizzare l’erba gatta in piccole quantità ogni giorno sia con i giochi che con le superficie su cui si vuole attirare l’attenzione del micio.

Voto finale e recensioni clienti

4,4

Simona
Le mie gatte ne vanno pazze!!! Ogni volta che fanno le matte in giro per la casa e si divertono a rincorrersi basta che gli faccio vedere la confezione e si fermano di colpo! Dopo che gliene do un po' restano tranquille per un paio d'ore, mio marito ci scherza sempre su, dice che sono dro-gatte! 😂
Serena
Ho trovato finalmente una catnip di ottima qualità, entrambi i gatti hanno un divertente effetto rilassante quando la annusano
Emanuela
L'erba gatta è ottima. La mia gattina sembra attirata dall'odore. Gliela spargo sopra il tiragraffi e lei ci resta sopra anche a farsi le unghi - come se fosse calamitata dall'odore - tutto il giorno.

I Migliori giochi per gatti che stimolano l'interazione

Iokheira Palla per gatti con movimenti casuali

palla gioco per gatti

Iokheira è l’accessorio perfetto per far divertire e intrattenere il tuo gatto. Inoltre, offre un’esperienza di gioco stimolante che stimolerà anche l’istinto di caccia.

Questo gioco per i gatti è realizzato con materiali di alta qualità, ed è progettato per resistere all’energia e all’entusiasmo anche di quelli più vivaci e attivi. Grazie alla solida struttura questo giocattolo è in grado di resistere a lungo.

L’attrattiva principale di questo giocattolo è il laser che attraverso il suo fascio di luce, che si muove in modo del tutto casuale, è in grado di catturare l’attenzione del gatto invitandolo e stimolandolo a seguirlo. Questo non solo mantiene il tuo gatto in movimento, ma promuove anche l’agilità e l’esercizio fisico.

E’ possibile accendere e spegnere il led attraverso il pulsante di cui è dotato. Inoltre non ha bisogno di batterie ma può essere ricaricato direttamente attraverso il cavo USB in dotazione.

Con questo giocattolo per gatti, puoi creare un’esperienza di gioco coinvolgente sia per il tuo gatto che per te. I tuoi amici felini adoreranno inseguire il fascio di luce e divertirsi nel tentativo di catturarlo. È un’opportunità perfetta per rafforzare il legame tra te e il tuo gatto attraverso il gioco.

Con questo accessorio il divertimento per il tuo gatto è assicurato, provare per credere!

Divertimento per il gatto: Molto alto.

  • Durata: Durevole.
  • Utilizzo del gioco: Prima di avviare la sessione di gioco, è consigliabile permettere al gatto di esplorare e familiarizzare con il giocattolo. Lascia che lo annusi e lo esplori con le zampe, in modo che si senta a suo agio prima di iniziare a giocare. E’ adatto a tutti i gatti.
  • Sicurezza: Sicuro per il gatto.

PRO

CONTRO

Conclusioni

Questo gioco oltre che a divertire il tuo gatto lo stimolerà mentalmente e lo aiuterà a tenersi in forma. Infine, aspetto da non sottovalutare, aiuterà a rafforzare il vostro legame.

Voto finale e recensioni clienti

3,8

Nadia
Gioco fatto molto bene, robusto, si spegne automaticamente se non viene utilizzata dal gatto,la batteria ha un ottima durata, facile da ricaricare tramite cavo usb incluso. Però devo dire che ci sono delle pecche per quanto riguarda gli accessori....i pon pon si sfilacciano e la piuma si è " sfasciata" subito al primo utilizzo. Quindi attenzione perchè potrebbero essere pericolosi per il gatto
XSentenzaX
Dopo ore a sventolare piumini, in attesa dell'agguato perfetto finalmente un gioco davvero intrigante che offre la massima resa con il minimo sforzo! Consigliatissima! Qualità prezzo eccellente, molto gradita la scelta di accessori presente nella confezione! Note: la luce multicolore è più intensa, per la mia gatta ho preferito selezionare quella rossa che ha un fascio più tenue.
Semka
I miei gatti lo adorano. Avevo capito dal video che sarebbe piaciuto, ma dal vivo è anche più bello! Difficilmente trovo dei giochi che piacciano a tutti e quattro i miei gatti, ma questo è stato un vero successo!

Pawaboo giochino per gatti con topo che si nasconde

giochino per gatti con topo che si nasconde

Il Pawaboo è un giochino per gatti molto eccitante capace di intrattenere e coinvolgere al massimo il gatto. Presenta un topo in una buca che gioca a nascondino e catturando l’attenzione e stimolando l’istinto di caccia del gatto.

Realizzato con una struttura in plastica resistente, questo giocattolo è portatile e funziona a batteria, le quali non sono incluse nella confezione. La sua partenza, arresto e inversione randomizzate offrono al tuo gatto l’emozione della caccia, mettendo in evidenza il suo istinto naturale.

Un vantaggio di questo giocattolo è che non produce rumore, consentendo al tuo gatto di concentrarsi completamente sull’esperienza di gioco. Puoi anche scegliere tra due modalità di velocità: veloce e lento, per adattare il gioco alle preferenze del tuo gatto. Pawaboo è utile come giochino per gattini piccoli per iniziare a stimolare il suo istinto naturale di caccia.

Divertimento per il gatto: Molto alto.

  • Durata: Mediamente durevole.
  • Utilizzo del gioco: Consiglio questo gioco per gatti che hanno bisogno di stimolare il proprio istinto di caccia. E’ adatto a gatti e gattini.
  • Sicurezza: Sicuro per il gatto.

PRO

CONTRO

Conclusioni

Offre uno stimolo mentale e fisico per il tuo gatto attraverso questo gioco dove il topo si nasconde. Struttura resistente, movimenti casuali e modalità di velocità selezionabili.

Voto finale e recensioni clienti

3,8

Ozzana
Il mio gatto si diverte e sfoga un po' della sua energia giocando (salvando il divano dai suoi artigli). È ottimo da dare al gattino come passatempo quando si ha qualcosa da fare e non si ha tempo di giocare con loro. Si incanta un po' il topino, ma dandogli una spintarella si rimette ad andare. Per il resto nessun problema.
Isa
Finalmente un gioco divertente che tiene occupata la mia gatta superattiva che adora cacciare! Divertente, solido, rumoroso quanto basta per catturare la sua attenzione. Oltre ad avere 2 velocità il gioco esegue in automatico programmi diversi così da non diventare mai ripetitivo. Consiglio questo prodotto se avete un gatto che ha bisogno di stimoli.
Nina
Il mio gatto lo adora! Ci gioca tantissimo. Lo consiglio a chi ha gatti che amano giocare agli agguati o a cacciare le cose nascoste!

Vealind Topolino per gatto – gioco per gatto e gattini

topolino per gatto

Il topolino per gatto Vealind è un gioco stimolante che garantisce tantissimo divertimento al tuo gatto.

In pratica, questo giocattolo simula un topo che si muove autonomamente, stimolando l’istinto di caccia. Ha un design molto realistico e simula movimenti imprevedibili.

Nella confezione è incluso un cavo USB per la ricarica del giocattolo.

E’ un gioco molto interessante perché permette al gatto di stare in movimento e stimolare la sua curiosità prevenendo la noia.

E’ realizzato con materiali sicuri e robusti, a prova di sessioni gioco anche molto intense.

Si consigliano al massimo sessioni di gioco di 15-20 minuti per due volte al giorno, per evitare di affaticare troppo il gatto e non fargli perdere interesse su questo gioco.

Divertimento per il gatto: Estremamente alto.

  • Durata: Molto resistente.
  • Utilizzo del gioco: Consiglio vivamente questo giocattolo a tutti i proprietari di gatti. È utile permettere al gatto di familiarizzare con il dispositivo prima di attivarlo, lasciandolo esplorare e annusare il giocattolo. Una volta acceso, il divertimento è assicurato.
  • Sicurezza: Altamente sicuro per il gatto.

PRO

CONTRO

Conclusioni

Gioco che aiuterà il tuo gatto a restare in forma e a divertirsi un mondo giocando con te. Questo gioco aiuta a creare un bel rapporto con il micio.

Voto finale e recensioni clienti

4,3

Renata77
Non so quanti ne ho già comprati... il mio gatto ne va pazzo e li perde sempre per casa. Consiglio a tutti i gatti iper vivaci
Cristina
Resistenti, arrivati nei tempi, il mio gatto è entusiasta. Felicissimo dei suoi topini
Sonia
Ai miei gatti son piaciuti molto, si divertono a giocarci

I migliori giochi intelligenti per gatti

Trixie piattaforma 5 in 1 – Il miglior gioco di intelligenza per gatti

Circuito Trixie 5 in 1 - miglior gioco di intelligenza per gatti

Trixie è un’azienda tedesca che opera nel settore animali da diversi anni. La piattaforma di gioco Trixie 5 in 1 è uno dei suoi giochi più venduti. E questo per buoni motivi.

Il gioco consiste in una sorta di puzzle, 5 per la precisione a difficoltà crescente. Che permettono al gatto di impegnare le sue abilità fisiche e mentali nel tentativo di raggiungere il cibo.

La piattaforma si presenta come un gioco molto solido e durevole. I materiali di costruzione sono sicuri per il gatto e la piattaforma può essere igienizzata senza problemi e lavata persino in lavastoviglie.

E i suoi benefici principali sono che aiuta il gatto a stare impegnato su qualcosa e a guadagnarsi il cibo.

Cosa fondamentale per la salute mentale del gatto. Ma non solo, anche per quella fisica perché aiuta i gatti fuori forma a perdere peso (mangiando di meno e per più tempo) e i gatti in forma a mantenere la propria forma fisica.

  • Divertimento per il gatto : Alto.
  • Durata : Durevole.
  • Utilizzo del gioco: Come dicevo prima ci sono diversi livello di difficoltà e consiglio di iniziare con i livelli più facili per poi piano piano sfidare il micio anche nei livelli più complicati. Che sono gli ultimi due in particolare.
  • Sicurezza : Sicuro per il gatto.

PRO

CONTRO

Conclusioni

La piattaforma Trixie 5 in 1 terrà il tuo gatto impegnato per molto tempo, nel tentativo di raggiungere il cibo. Questo lo aiuterà a restare stimolato a livello mentale e a guadagnarsi il cibo. Consiglio questo gioco a tutti, tenendo conto però che bisogna iniziare con i livelli più facili all’inizio per poi piano piano aumentare la difficoltà del puzzle.

Voto finale e recensioni clienti

4,3

Sara
Gioco molto carino, utile per gatti che amano i giochi di ingegno o che hanno problemi di abbuffate, perché per accedere alle crocchette incastrate è necessario un minimo di impego. Essendo piuttosto robusto e fornito di gommini, non presenta problemi di spostamento sul pavimento. Lo consiglio
Licia
Il gioco è piuttosto intrigante per i gatti, ma bisogna giocare insieme a loro per stimolarli, aiutarli e premiarli, altrimenti il gatto perde di interesse. All'interno ci sono anche le istruzioni che spiegano brevemente come utilizzar il gioco per vari livelli di difficoltà. È molto robusto e facile da pulire. Consiglio di conservare la scatola per riporlo quando non lo utilizzate. Le sessioni di gioco devono essere brevi e quando non lo si utlizza non va lasciato a disposizione del gatto, che altrimenti perderebbe in poco tempo interesse.
criss
Ho due gattini di sei mesi e ho voluto prendere un gioco che li tenesse occupati e stimolati e questa piattaforma si è rivelata azzeccatissima! Nonostante oramai i miei pelosi abbiano capito come recuperare i crocchini anche dai punti più ostici, vedo che non si stufano mai di questo gioco e al contrario, guardarli giocare regala veramente delle risate di cuore! Estremamente apprezzato il fatto che alcune parti (le ampolle) si possano staccare facilmente per essere lavate e che l'intera piattaforma possa essere lavata in lavastoviglie. Posso anche confermare che la robustezza è tale da sopportare anche i gatti più irruenti 🙂

Se possiedi un gatto, saprai già quanto sia estremamente importante mantenerlo attivo e allo stesso tempo felice. Attraverso questa guida sui giochi per gatti esploreremo in primis i benefici che un gatto può trarre dal gioco. Inoltre, ti fornirò tutte informazioni necessarie che ti saranno utili per comprendere su come scegliere i giochi giusti che siano ovviamente adatti al tuo gatto. Tutto questo ti consentirà di stimolarlo e coinvolgerlo nel gioco e allo stesso tempo migliorare il rapporto con lui o lei.

Giochi per gatti: ecco la nostra guida all'acquisto

Come già detto i giochi per gatti sono un modo per intrattenerli e allo stesso tempo offrono benefici a vantaggio del benessere fisico e mentale. In commercio è possibile trovarne di diverse tipologie e forme, di varie grandezze e per ogni fase di età.

Qui di seguito potrai trovare le risposte alle domande più ricorrenti che riguardano i giochi per gatti.

Quali sono le tipologie di giochi per gatti disponibili?

tipi di giochi per gatti

Ci sono diverse tipologie di giochi per gatti che possono offrire divertimento stimolazione mentale. Ecco alcune delle categorie più comuni:

  1. Giochi di caccia: Giochi che simulano la caccia naturale del gatto, come giocattoli con piume, topini o palline da inseguire.
  2. Giochi interattivi: Giochi che coinvolgono l’interazione tra il gatto e il proprietario, come i bastoncini da pesca con oggetti attaccati, che possono essere mossi e fatti saltare per stimolare l’istinto di caccia del gatto.
  3. Giochi elettronici: Uno dei giochi elettronici per gatti è il più famoso laser per gatti. Il grande beneficio di questi giochi è che il gatto può giocare anche da solo e senza che la tua presenza sia necessaria. Il lato negativo è che questo non aiuta a stringere un bel rapporto con il gatto e che in genere questi giochi stufano facilmente il tuo gatto. Quindi va bene averne 1 o 2, ma è meglio se le sessioni di gioco con questi prodotti siano limitate durante il giorno e associate al gioco diretto con te.
  4. Giochi di nascondino: Giochi che coinvolgono nascondere oggetti o cibo in diversi punti della casa in modo che il gatto debba cercarli e scoprirli.
  5. Giochi di intelligenza e di attivazione mentale: Giochi che richiedono al gatto di risolvere un piccolo rompicapo o manipolare un oggetto per ottenere un premio, come palline con fori per estrarre il cibo. Per questa tipologia di giochi per gatti ho realizzato una selezione dei migliori giochi intelligenti per gatti.
  6. Giochi con strutture o tunnel: Giochi che includono tunnel, casette o percorsi su cui il gatto può arrampicarsi, saltare e esplorare. Si tratta di veri e propri piccoli mobili e spazi dedicati al gatto. Sono fondamentali per stimolarlo e per permettergli di esprimere la sua natura. Alcuni tra i migliori arricchimenti ambientali sono i Tunnel e i Tiragraffi.
  7. Giochi di palla e pupazzi: si tratta di giochi classici per gatti. Le palline sono un gioco molto apprezzato, in commercio ne esistono di ogni tipo da quelle classiche a quelle automatiche con luci e suoni. Per quanto riguarda i pupazzi, spesso si tratta di piccoli topini (a volte imbottiti di erba gatta, per renderli più attrattivi) oppure di giochi che simulano un pesce. I gatti amano questi giochi, tuttavia tendono a stancarsi di loro molto velocemente. Per questo consiglio di tirarli fuori per farlo giocare qualche minuto, per poi nasconderli e riutilizzarli in altre sessioni di giochi.
  8. Giochi con erba gatta: L’erba gatta è una pianta stimolante per 8 gatti su 10. Agisci come una sorta di droga (senza effetti collaterali) e stimola il gatto in maniera pazzesca. La prima volta che vedrai un gatto sotto effetto della nepeta cataria resterai a bocca aperta. E’ molto utile per aiutare il gatto a superare situazioni di stress o ad adattarsi a un nuovo ambiente. In commercio esistono diversi giochi che contengono erba gatta.

Benefici dei giochi per gatti: ecco perché sono così importanti

I giochi sono fondamentali sia per gatti adulti, che specialmente per i cuccioli. Adesso andremo a vedere nel dettaglio i benefici principali del gioco per il tuo amico a quattro zampe.

Il gioco permette al gatto di esprimere la propria natura

I gatti sono animali che appartengono alla famiglia dei felini. Quindi stessa famiglia di tigri, leoni e pantere.

In natura questi animali sono dei cacciatori puri. Ovviamente in casa il gatto non ha la possibilità di cacciare per questo è importante aiutare a continuare ad esprimere la sua vera natura predatoria.

Il gioco lo aiuta proprio in questo e non a caso i migliori sono quelli che emulano l’azione di caccia.

Stimolano la mente

I giochi in generale sono un ottimo modo per stimolare la mente del tuo gatto. Puoi provare giochi di ricerca in cui nascondi premi o giocattoli in posti diversi per farlo cercare e scoprire. Queste attività aiutano a mantenere il suo cervello attivo, migliorano le sue capacità cognitive e lo tengono impegnato. Inoltre, i giochi che coinvolgono l’uso di puzzle alimentari, in cui il gatto deve risolvere un enigma per ottenere il cibo, offrono una sfida mentale che lo diverte e lo intrattiene. Stare impegnato in giochi che stimolano la mente aiuta a prevenire la apatia e promuove un comportamento sano e felice nel tuo gatto.

Evita la noia

Molti pensano che i gatti siano animali solitari, dunque in grado di starsene in solitudine senza problemi. Tuttavia, non è proprio tutto vero, i gatti amano anche stare in compagnia e interagire con le persone.

Il rischio che il gatto si annoi, se ignorato per molto tempo ogni giorno è abbastanza alto con la possibilità che sviluppi problemi comportamentali. Stiamo parlando di miagolio continuo, pipì fuori dalla lettiera, graffiare i mobili e tanto altro.

Il gioco aiuta a finché questo non accada. Infatti un gatto che gioca ogni giorno, che vive in un ambiente per lui stimolante e che ricevere coccole e affetto tende a non sviluppare questi problemi.

Aiuta il gatto a restare in forma promuovendo l'esercizio fisico

I gatti dopo la sviluppo del primo anno tendono ad ingrassare molto facilmente. Questo è ancora più vero se il gatto è sterilizzato.

La scelta di giochi attivi come può essere ad esempio l’inseguimento di una palla aiutano il gatto a mantenersi in forma bruciando calorie. E’ questo è un fattore non da poco soprattutto per quei gatti che sono particolarmente predisposti a ingrassare o con predisposizione all’obesità.

Migliorano le capacità motorie

I giochi che coinvolgono il movimento, come inseguire una pallina o saltare su un giocattolo, aiutano a sviluppare e migliorare le capacità motorie del tuo gatto. Questo è particolarmente importante per i gattini in crescita e per i gatti anziani che potrebbero avere una ridotta agilità.

Prevenzione dei comportamenti indesiderati

I giochi attivi e stimolanti offrono al tuo gatto un’alternativa positiva per sfogare la sua energia e l’istinto di caccia. Ciò può contribuire a prevenire comportamenti indesiderati come graffiare i mobili o giocare in modo aggressivo.

Riducono lo stress

Il gioco può essere una forma di distrazione e divertimento per il tuo gatto, contribuendo a ridurre lo stress e l’ansia ottenendo così un gatto più rilassato e sereno.

Migliora il rapporto con il tuo gatto

Vuoi che il gatto ricambi il tuo amore? Uno dei modi migliori per stringere con lui sono i momenti di gioco. Per questo è fondamentale non solo acquistare dei giochi automatici, ma anche dei giochi in cui la tua presenza diretta è necessaria. Questo ti consentirà di “comunicare” con il tuo gatto e rafforzare il rapporto di fiducia.

Come scegliere i migliori giochi per gatti?

Sicurezza

La caratteristica più importante che deve possedere un gioco per gattini è che questo sia sicuro. Parlo dei materiali di costruzione. La plastica ad esempio deve essere Bpa free, non ci devono essere piccole parti che possono essere inghiottite dal gatto, ne parti che “pungono” che possono ferire il gatto.

Durevolezza

Una giocattolo per gatti di qualità deve durare qualche anno o per lo meno qualche mese. Poi ovviamente dipende dal tipo di giocattolo. Ma di base, deve resistere bene al “maltrattamento” a cui sarà sottoposto.

Gioco automatico o meno?

Una delle domande che vengono spesso poste dai proprietari di gatti è “quale tipo di giocattolo comprare. Meglio un gioco automatico oppure uno classico e manuale?”.

Vediamo prima la differenza tra le due tipologie principali di gioco.

  • Nel gioco automatico/elettronico, il gatto gioca senza bisogno della tua presenza. Il lato positivo è che potrà giocare anche se non ci sei. Quello negativo invece è che il gatto tenderà a stancarsi più velocemente con questa tipologia di gioco. Inoltre non vai a rafforzare il rapporto con il gatto in questo modo.
  • Con i giochi manuali invece c’è bisogno della tua partecipazione. Il che ha come lato “negativo” il fatto che devi per forza esserci perché il gatto possa giocare. Il lato positivo è che insieme vi divertirete un mondo e questo creerà un bel legame tra te e il tuo gatto.

Quindi cosa fare?

  • Il mio consiglio è quello di acquistare sia giochi in cui non è necessaria la tua presenza che giocattoli in cui è necessaria. In questo modo il gatto potrà giocare un po’ quando non sei a casa e potrà giocare con te quando ci sei e hai un po’ di tempo da dedicargli.

Aiuta il gatto a muoversi di più?

Il gatto se non stimolato nel modo giusto può diventare molto pigro. Con conseguente aumento del peso, obesità e altri problemi di salute. Quindi un’altra caratteristica da tenere a mente prima di acquistare dei giochi per gatti è se questi lo aiutano a muovere a fare più movimento.

Si adatta al carattere del gatto?

Ogni gatto ha le sue preferenze ed è attratto da alcuni tipi di giochi più di altri. Ovviamente ci sono dei classici che TUTTI i gatti amano, come ad esempio i giochi con bastone, filo e preda. Ma per le altre categorie ogni gatto ha le sue preferenze.

Il mio consiglio? Acquista giochini di diverse categorie e guarda quali tra questi lo stimolano di più. Nei mesi successivi acquista più giochi delle categorie amate dal tuo gatto.

Domande frequenti sui giochi per gatti

Quanto tempo giocare con il gatto

La risposta è molto semplice, giocaci ogni volta che puoi. Il gioco fa bene al gatto e lo rende più felice, quindi non c’è un limite se non quello della tua disponibilità… e poi c’è da aggiungere che oltre a far bene al gatto farà bene anche a te e ti divertirai un mondo con lui/lei.

Quindi la vera domanda è “qual è il minimo” tempo da dedicare per il gioco con il gatto.

Il mio consiglio è quello di fare almeno due sessioni al giorno di 10 minuti. Il movimento che farà durante queste sessioni aiuteranno a mantenere il gatto in salute sia a livello fisico che mentale.

I giochi per gatti sono sicuri?

I giochi per i gatti in generale sono sicuri. Ma bisogna stare attenti perché non tutti i produttori rispettano gli standard europei. In linea generale le caratteristiche da cui stare lontani sono:

  • I Giochi dei gatti che hanno piccole parti che possono facilmente essere inghiottite
  • Giochi che hanno parti appuntite che potrebbero ferire il gatto
  • Giochi in plastica contenente BPA
  • Infine i giochi per il gatto non dovrebbero emettere un forte odore di plastica, questi potrebbero essere tossici e causare reazioni allergiche.

Cosa fare se il gatto non gioca? Quali sono i motivi per cui il gatto non gioca più

Un gatto che non gioca più a volte può essere un campanello di “allarme”. Specialmente se oltre a non giocare più noti anche altri comportamenti come:

  • Inappetenza o mangia poco;
  • Tende ad essere schivo e a voler stare da solo;
  • Sembra abbattuto.

Uno dei problemi più comuni per cui un gatto non gioca più come prima è l’obesità. Se hai un gatto obeso, molto probabilmente non gioca per questo.

Ti consiglio di aiutarlo a dimagrire, iniziando una alimentazione ipocalorica, sotto la supervisione di un veterinario.

Ma ripeto i problemi legati alla salute possono essere diversi, quindi se il gatto smette d’un tratto smette di giocare è il caso di rivolerti al veterinario.

Il gatto è stressato

Il gatto è un animale abitudinario. A volte anche piccoli cambiamenti in casa, come spostare la ciotola o la lettiera possono provocargli stress. Le novità destabilizzano i gatti. E in questo caso oltre a non giocare ci sono altri segnali indicatori di un gatto stressato:

  • Comincia a graffiare dove di solito non lo fa. Per esempio: il gatto non gioca con il tiragraffi e comincia a grattare sedie e divano.
  • Si lecca troppo: se lo fa in un punto in particolare, noterai anche una perdita di pelo nella zona interessata.
  • Segna il territorio con l’urina. E’ un comportamento che diventa un segnale preoccupante, quando non si risolve in tempi brevi.
  • Si morsica le unghie: se non lo fa per igiene personale, ma comincia a farlo in modo compulsivo, con il rischio di farsi male.
  • Si nasconde spesso o dorme troppo o addirittura il gatto dorme nella lettiera. Conoscendolo potrai valutare se lo fa più del normale.

Evita cambiamenti improvvisi. Se sono necessari, falli in modo graduale. Fallo abituare ad un cambiamento, prima di proporne un altro.

La tua presenza è in ogni caso fondamentale. Passa tempo di qualità con lui e dagli tutte le sicurezze di cui ha bisogno.

Per aiutare il gatto in un momento stressante può essere molto utile utilizzare dell’erba gatta. Personalmente con il mio utilizzo questa della Kong.

Si è stancato dei giochi che ha

Il gatto è un animale che per natura tende ad annoiarsi facilmente dunque il rischio che si stanchi dei giochi che gli abbiamo comprato è abbastanza alto se glieli lasciamo sempre a sua disposizione.

Proprio così. Se ha sempre a disposizione i suoi giochi preferiti, ci giocherà così tanto, che perderanno il suo interesse.

Cerca di organizzare un momento dedicato solo al gioco.

Tira fuori ciò che serve per passare dei momenti divertenti con lui. Quando avrete finito, riponi tutto per la prossima volta.

Cosi facendo sarai tu a decidere quando potrà usarli e allo stesso tempo eviterai che essi perdano di interesse.

Qui in questa guida ho inserito tutti i migliori giochi per gatti annoiati adatti a stimolarli e specifici.

Non stai giocando nel modo giusto

Il gatto in natura è un predatore. Quindi il modo migliore per giocare con lui ha qualche tipo di collegamento con questa sua natura di cacciatore.

Ho scritto un articolo approfondito al riguardo in cui ti spiego come giocare con il gatto.

Ma se vuoi una risposta veloce in questo articolo, il gioco che il gatto apprezza di più è inseguire una qualche sorta di preda. E quando possibile ricevere un premio da questo suo impegno.

Ecco alcuni giochi molti utili da questo punto di vista :

Il mio gatto non gioca da solo, cosa faccio?

Giocare insieme al tuo gatto è molto importante. Consolida il vostro rapporto e lo fa sentire amato. Se non dedichi del tempo al tuo gatto esso si annoierà con il rischio che diventi apatico e pigro con tutte le conseguenze del caso.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print