Hai mai pensato a quanto sia importante giocare con il tuo gatto? Spesso si viene portati a pensare che un gatto adulto non abbia più esigenza di giocare col proprio padrone. Niente di più falso. E' importantissimo tenere su il morale del nostro micio, con dei giochi divertenti e stimolanti. Proprio per questo motivo, ho deciso di darti delle dritte che potrai trovare utili per scegliere tra i vari giochi per gatti adulti.
Vediamo insieme!
More...
Perché è importante che il gatto adulto giochi
A prescindere dall’età, il gatto è un animale che ama giocare. Quest’attività influisce in maniera molto significativa sull’aspetto psicofisico dell’animale, per questo motivo è essenziale che venga stimolato spesso a giocare, sia con il padrone che, quando possibile, con i propri simili.
Il gioco è un aspetto importantissimo della vita di un gatto. Grazie a questo può conoscere gli altri e avere quello stimolo mentale giusto per far sì che non si annoi mai.
Ricordiamo che la noia può portare, in casi estremi, anche a conseguenze molto gravi per il gatto, come la depressione (che poi apre la porta ad altre malattie).
Il gioco svolge un ruolo non solo ludico, ma anche sociale, psicologico e motorio.
Caratteristiche di un buon gioco per gatti adulti

Ma quali sono le caratteristiche principali che consentono di scegliere i migliori giochi per gatti adulti? Ecco le principali!
- Stimolazione: Il gioco per gatto adulto, per essere utile, dev’essere sicuramente stimolante. Ecco perché dovremmo optare per qualcosa che riesca a dare le giuste “motivazioni” al nostro gatto. Con dei giochi di intelligenza stimolanti si può fare in modo tale che il gatto si diverta e rimanga sempre attivo mentalmente.
- Sicurezza: Va da sé che è impensabile poter credere di affidarsi ad un prodotto che si rivela poi essere dannoso per il nostro animale. Ecco perché la questione sicurezza è importantissima. Bisogna accertarsi che i giochi per il gatto siano privi di pezzi che possano staccarsi ed essere dannosi per il gatto, ma anche che non ci siano parti troppo appuntite.
- Anche i fili che potrebbero essere ingeriti necessitano di particolare attenzione.
- Lavabilità: Altra caratteristica imprescindibile di un gioco per gatto è sicuramente la lavabilità. Si tratta di prodotti che vanno lavati costantemente, per assicurare un alto livello di igiene. Per questo motivo ci si deve affidare a giochi lavabili facilmente.
- Materiale: Anche i materiali sono importantissimi. Assicurati di acquistare dei giocattoli che siano realizzati con materiali non dannosi e anche resistenti, che non si rompano dopo poco tempo.
- Grandezza: Le dimensioni del gioco per gatto adulto possono essere determinanti per orientare la nostra scelta. Dobbiamo tener conto, in primis, dello spazio che abbiamo a disposizione nella nostra abitazione. È evidente che non sarà utile acquistare un gioco troppo grande, il quale poi magari non verrà utilizzato tanto spesso perché troppo ingombrante. Inoltre, dobbiamo considerare anche la grandezza in base alla taglia e l’età del nostro micio. Non tutti i giochi sono adatti a tutti i gatti.
I migliori giochi per gatti adulti
Ma arriviamo, ora, a quella che probabilmente è la parte più importante dell’articolo. Qui di seguito troverai una serie di giochi che, a mio avviso, sono particolarmente stimolanti e utili per giocare con il tuo gatto adulto.
Piattaforma Trixie 5 in 1
Uno dei giochi più apprezzati per gatti adulti è questo prodotto di un’azienda tedesca che è leader del settore da diversi anni.
Stiamo parlando della piattaforma Trixie per gatti.
Questa particolare piattaforma permette di poter tenere occupato il tuo gatto grazie a cinque puzzle differenti, a difficoltà crescente.
Questo puzzle consente di tenere impegnato il gatto, con giochi d’abilità, sia fisiche che mentali, il quale dovrà provvedere a raggiungere le crocchette o la carne per potersi nutrire. In questa maniera, l’animale sarà molto più stimolato sia a livello fisico che mentale. Evitando di annoiarsi.
Si tratta di un gioco realizzato in un materiale molto resistente e sicuro per i nostri piccoli amici a 4 zampe.
Bacchetta e piuma
Altro prodotto davvero molto indicato per il gatto adulto è sicuramente questo. Si tratta di un gioco molto semplice, ma che allo stesso tempo è molto efficace perché permette al gatto di sfogare la sua natura di cacciatore.
Non è altro che una vera e propria canna da pesca in miniatura, con un filo molto resistente e una piuma alla sua estremità. Il gatto avrà tutta l’impressione di dover rincorrere una piccola preda e partirà all’inseguimento della piuma.
Può tenere occupato il gatto per tantissimo tempo, e oltre a questo lo aiuta a mantenersi in movimento evitando l'obesità e altri problemi di natura fisica.
Nella confezione sono presenti ben tre piume, nel caso in cui si dovessero perdere o rompere.
È sicuramente uno dei giochi più apprezzati dal gatto, sia perché riesce a tenerlo attivo per tantissimo tempo, facendolo divertire moltissimo, sia perché si riesce, con questo, ad instaurare un rapporto davvero solido e duraturo col felino.
È talmente immediato e semplice da utilizzare che si può usare questo gioco tutti i giorni, per 10-15 o 20 minuti. Molto interessante in quanto è economico, semplice da usare e particolarmente apprezzato.
Arricchimenti ambientali: tunnel e tiragraffi
Ci sono, poi, altri due oggetti che difficilmente non verranno apprezzati dal tuo gatto. Stiamo parlando del tiragraffi e del tunnel.
Si tratta di arricchimenti ambientali, ovvero degli oggetti utili a far sentire il gatto nell’ambiente giusto, permettendogli di divertirsi ed intrattenersi in qualsiasi momento, anche autonomamente.
Per quanto riguarda il tunnel, questo è un oggetto particolarmente stimolante per l’animale. Permette di simulare, in qualche modo, un ambiente di caccia naturale.
È un prodotto molto resistente e all’interno morbido, in questa maniera il felino non si ferirà o avrà fastidi mentre ci si trova dentro.
In questa maniera, il felino potrà tranquillamente utilizzarlo anche da solo, senza la necessità di stargli vicino per tenerlo occupato. I
Conta che il gatto per natura ama nascondersi e fare agguati. Il tunnel aiuta a sfogare questo suo istinto.
Personalmente consiglio questo tunnel che puoi trovare su Amazon.
Altrettanto importante per il gatto è sicuramente il tiragraffi. Si tratta di un oggetto che molto raramente non viene apprezzato e che il gatto adulto utilizza autonomamente tutti i giorni.
Può essere realizzato o come una semplice tavoletta rettangolare, che viene posta per terra o appesa al muro, e su cui il gatto si fa le unghie, oppure come un vero e proprio albero, dove l’animale si arrampica.
Altra funzione importanti del tiragraffi è che aiuta ad evitare che il gatto graffi il divano. Cosa purtroppo molto comune.
Personalmente consiglio questo Tiragraffi in quanto molto economico e allo stesso tempo resistente.
Conclusione
In definitiva possiamo dire che anche per il gatto adulto il gioco resta un'attività fondamentale. Infatti un gatto che non gioca potrebbe facilmente subire stress, annoiarsi e iniziare a graffiare e fare pipì in giro e anche ammalarsi.