giochi interattivi per gatti

Giochi interattivi per gatti: i migliori modelli sul mercato

Indice dei contenuti

Lo sappiamo tutti che i gatti sono creature curiose e che amano giocare, ed è nostro compito fornire loro una stimolazione adeguata per il loro benessere psicofisico per evitare momenti di noia. Per assolvere a questo compito ci vengono in aiuto i giochi interattivi per gatti. Questi sono giochi per gatti capaci non solo di intrattenere divertendo i nostri piccoli amici, ma aiutano a mantenerli attivi fisicamente, evitando anche aumenti di peso, e stimolano la mente. Attraverso questa guida, ti parlerò più approfonditamente dei benefici dei giochi interattivi per gatti, ti consiglierò alcuni tra i migliori modelli attualmente disponibili sul mercato, e una piccola guida all’acquisto che ti aiuterà a capire come scegliere quello giusto per il tuo gatto.

Gioco interattivo per gatto elettronico con farfalla - 3 modalità di gioco
GELROVALED

Gioco interattivo per gatto elettronico con farfalla - 3 modalità di gioco

4/5 su 330 voti ✅Vedi recensioni
Miglior prezzo
Prezzo non disponibile
Gioco interattivo per gatto a forma di topo con movimenti spontanei ​
VEALIND

Topo Gioco interattivo per gatto con movimenti spontanei

3,6/5 su 2.469 voti ✅Vedi recensioni
Miglior prezzo
Prezzo non disponibile
Palla gioco interattivo gatto con movimenti automatici e luce LED lampeggiante
DIWUJI

Palla gioco interattivo gatto con movimenti automatici e luce LED lampeggiante

3,8/5 su 3.020 voti ✅Vedi recensioni
Miglior prezzo
8,99 €
gioco per gatto interattivo corda lunga con rotazione automatica
IOKHEIRA

gioco per gatto interattivo corda lunga con rotazione automatica

4/5 su 1.051 voti ✅Vedi recensioni
Miglior prezzo
27,99 €
Gioco gatto interattivo con laser LED con fasci di luce casuali e rilevamento dei movimenti
PETIEPAW

Gioco gatto interattivo con laser LED con fasci di luce casuali e rilevamento dei movimenti

4,4/5 su 40 voti ✅Vedi recensioni
Miglior prezzo
27,99 €
Gioco gatto interattivo predator - gioco elettronico con bacchetta rotante
FERPLAST

Gioco gatto interattivo predator - gioco elettronico con bacchetta rotante

4,4/5 su 40 voti ✅Vedi recensioni
Miglior prezzo
32,13 €

Cos'è un gioco interattivo per gatti, e quali sono i benefici

I giochi interattivi per gatti, come è facile intuire, sono progettati per coinvolgere il gatto attraverso movimenti, suoni e stimoli visivi. Il funzionamento di questi giochi  può avvenire in modo automatico oppure attraverso interazione del gatto. Alcuni dei giochi interattivi per gatti, ad esempio, emettono luci e/o suoni, mentre altri si muovono in modo casuale per stimolare l’istinto di caccia del gatto.

Alcune caratteristiche principali di questi giochi sono:

  • Movimento automatico: molti dei giochi in commercio si attivano quando il gatto è in loro prossimità, stimolandolo a interagire con esso. I movimenti possono essere casuali e imprevedibili rendendo il gioco interessante per il gatto.
  • Stimoli sensoriali: sono in grado di catturare l’attenzione del gatto stimolando ad esempio l’istinto di caccia.
  • Durata programmabile: per alcuni giochi è possibile impostare una durata massima di gioco, questo consente al gatto di non stancarsi e non perdere interesse nel giocattolo.
  • Intelligenza e gratificazione alimentare: alcuni giochi sono un mix tra attività fisica e gratificazione alimentare. Sono in sostanza dei giochi di intelligenza dove il gatto è impegnato a risolvere delle piccole combinazioni per ottenere delle ricompense di cibo. I giochi interattivi con questo tipo di caratteristica non solo sono in grado di stimolare la mente del gatto ma può essere anche un buon metodo per rallentare la voracità del gatto prevenendo l’aumento di peso e in alcuni casi l’obesità.
  • Coinvolgimento umano: alcuni giochi interattivi sono attivabili esclusivamente attraverso il coinvolgimento umano. Seppure possa sembrare noioso, in realtà ha il grande vantaggio di portare a migliorare e rafforzare il legame con il gatto.

Come scegliere il gioco interattivo giusto

Per scegliere il giusto gioco interattivo per il tuo gatto dovrai considerare i seguenti fattori:

  • Età del gatto: bisogna scegliere il gioco in base alla fase di età del gatto. Ad esempio un gattino potrebbe aver bisogno di un giochino più semplice e di piccole dimensioni rispetto ad un gatto adulto o anziano che ha bisogno di stimoli diversi per far si che venga catturata la loro attenzione.
  • Personalità del gatto: ci sono gatti più attivi e curiosi, mentre altri sono più pigri. Questo è un fattore da considerare durante la scelta.
  • Spazio a disposizione: alcuni giochi interattivi necessitano di maggiore spazio per consentire il corretto funzionamento, altri invece sono semplicemente ingombranti.
  • Sicurezza: infine, non dimentichiamo la sicurezza del giocattolo. Scegliamo prodotti che non siano tossici e che non perdano pezzi che possano provocare soffocamento.

Conclusioni

Riepilogando, come avrai potuto capire leggendo questa guida, i giochi interattivi per gatti sono un ottimo investimento per la salute e il benessere del gatto. Li rendono attivi facendoli fare attività fisica, stimolano il loro istinto naturale di caccia e prevengono la noia. Se tieni a cuore la salute del tuo gatto dovresti considerare seriamente l’acquisto di un gioco interattivo.

Se vuoi aiutarci a divulgare queste informazioni e aiutare altri proprietari di gatti condividi questa guida.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print