Negli ultimi anni, come tutti ben sappiamo, la nostra attenzione si è focalizzata sempre di più verso un’alimentazione naturale e salutare. Questo tipo di comportamento è orientato non solo verso di noi ma anche verso i nostri amici a quattro zampe, in questo caso ai gatti. Molte persone tendono a scegliere, giustamente, opzioni alimentari che rispecchino il più possibile la dieta naturale del gatto. Sulla base di questo proprio le crocchette per gatti senza cereali rappresentano una risposta a questa esigenza, eliminando grano, mais, riso e altri cereali, non essenziali nell’alimentazione felina e, in alcuni casi, causa di allergie o intolleranze. Tramite questa guida all’acquisto ti guiderò attraverso la moltitudine di crocchette senza cereali per gatti presenti sul mercato per consentirti di scegliere il miglior prodotto basato sulle tue esigenze e quelle del tuo gatto. Inoltre, ti aiuterò a comprendere i motivi per i quali scegliere una dieta senza cereali, evidenziando i benefici che questa può apportare alla salute e al benessere del tuo micio.
Crocchette per gatti senza cereali: perché sceglierle?
La scelta di una dieta senza cereali per i gatti non è solo una moda del momento da seguire, ma si basa su motivazioni reali e valide che riguardano benessere e salute del nostro felino. Ci basta pensare che i gatti sono carnivori, ciò significa che il loro sistema digestivo è predisposto per metabolizzare proteine e grassi animali, con una capacità limitata di digerire i carboidrati. I cereali, che spesso vengono utilizzati come riempitivi nelle normali crocchette, possono causare una serie di problemi:
- Digestivi: i gatti hanno un sistema digestivo corto, adatto per la digestione di carne, e più difficile nella digestione di carboidrati in grandi quantità.
- Sovrappeso e obesità: Diete ricche di carboidrati possono contribuire, come si può apprendere anche dall’articolo di questo ambulatorio veterinario, all’aumento di peso e all’obesità nel gatto, il che può essere un fattore di rischio per diverse malattie, una tra queste può essere il diabete.
- Allergie e/o intolleranze alimentari: è noto che i cereali rientrano tra gli allergeni più comuni nei gatti, e possono causare problemi alla cute e gastrointestinali.
Dunque, orientare il gatto verso un alimentazione che sia più in linea con la sua natura, come può avvenire attraverso le crocchette senza cereali, non solo garantisce un apporto ottimale di proteine di alta qualità ma allo stesso tempo riduce il rischio di allergie e/o sensibilità alimentari. In sostanza le crocchette per gatti senza cereali supportano una migliore salute digestiva, maggiore controllo del peso corporeo e un minore rischio di reazioni allergiche. Inoltre, alimenti come questi contengono spesso ingredienti più nutrienti e meno riempitivi, fornendo al gatto tutte le vitamine, minerali e proteine di cui ha bisogno.
Caratteristiche distintive per scegliere delle crocchette per gatti senza cereali di qualità
Il mercato delle migliori crocchette per gatto senza cereali offre, senza dubbio, una varietà di opzioni utili a soddisfare le esigenze nutrizionali specifiche e a deliziare il ogni palato. Bisogna, però, fare molta attenzione perché si può facilmente incappare in prodotti di bassa qualità. Per questo motivo abbiamo deciso di creare questa guida dove troverai una classifica delle migliori crocchette per gatti senza cereali che si basa su criteri quali:
- Ingredienti di alta qualità: Le crocchette presenti nella nostra classifica sono formulate con carne o pesce di alta qualità come primo ingrediente, senza farine di carne o prodotti secondari.
- Equilibrio nutrizionale: devono offrire un perfetto equilibrio di proteine, grassi e micronutrienti essenziali, come vitamine e minerali, senza l’aggiunta di cereali.
- Innovazione e ricerca: abbiamo selezionato marche che investono in ricerca e sviluppo per creare formule avanzate che rispondono alle esigenze specifiche dei gatti.
- Soddisfazione del gatto: prodotti che ricevono recensioni positive per appetibilità da parte dei gatti e che mostrano benefici tangibili, come pelo lucido, maggiore energia e miglioramento della digestione.
- Sostenibilità e etica: nel limite del possibile abbiamo cercato di tenere conto anche di questo criterio che è sempre più importante. In sostanza abbiamo valutato l’impegno del marchio nella sostenibilità e nell’etica, dalla fonte degli ingredienti al packaging eco-compatibile.
Prima di passare alle migliori crocchette senza cereali mi preme ribadire l’importanza di rivolgersi ad un veterinario prima di apportare significative modifiche alla dieta del tuo gatto.
Le migliori crocchette per gatto senza cereali
Il Cibo di Beppo – Crocchette Senza Cereali di Alta Qualità per Gatti

Il Cibo Di Beppo offre crocchette senza cereali, formulate per un’alimentazione completa e bilanciata, arricchite con un’elevata percentuale di carne e pesce. La ricetta è stata sviluppata per promuovere una digestione sana e un mantello folto e lucido.
La composizione include un 70% di carne e pesce, selezionati per le loro qualità nutritive superiori, senza scarti di lavorazione. Ingredienti inizialmente destinati alla filiera umana garantiscono un prodotto di alta qualità. Con un focus sulla conservazione delle sostanze nutrienti, le crocchette sono cucinate a basse temperature per mantenere intatte vitamine e minerali essenziali.
Ingredienti:
70% Pollo, Tonno e Salmone (Incluso 28% Pollo Disidratato, 26% Pollo Disossato Cucinato al Momento, 10% Salmone Disidratato, 4% Tonno Cucinato al Momento, 2% Grasso di Pollo), Patate, Piselli, Lenticchie, Ceci, Cellulosa (2,5%), Polpa di Barbabietola (2%), Sugo di Fegato Idrolizzato, Olio di Salmone, Minerali, Fruttooligosaccaridi (FOS, 480 mg/kg), Glucosamina (180 mg/kg), Metilsulfonilmetano (180 mg/kg), Condroitin Solfato (125 mg/kg), Mannanoligosaccaridi (MOS, 120 mg/kg), Mirtillo Rosso Disidratato Estratto di Yucca (180 mg/kg).
Addittivi nutrizionali per Kg
Vitamine: vitamina A 25.000 UI, vitamina D3 1.730 UI, vitamina E 255 UI; Provitamine: Taurina 2.000 mg, L-Carnitina 2.000 mg; Oligoelementi: zinco (zinco solfato monoidrato) 96 mg, ferro (ferro (II) solfato monoidrato) 72 mg, manganese (solfato manganoso monoidrato) 29 mg, rame (rame (II) solfato pentaidrato) 10 mg, iodio (ioduro di potassio) 3,7 mg; Aminoacidi: metionina 2000 mg, lisina 500 mg.
Componenti analitici
Proteine grezze 44% Grassi grezzi 11,5% Fibre grezze 4,5% Ceneri grezze 9,5% Umidità 5% NFE 25,5% Energia metabolizzabile 370 kcal/100g Acidi grassi omega-6 2,4% Acidi grassi omega-3 0,6% Calcio 1,9% Fosforo 1,5%
PRO
- Elevata percentuale di carne e pesce
- Ricetta senza grano o glutine per una migliore digestione
- Ingredienti di qualità destinati alla filiera umana
- Cottura lenta a basse temperature per preservare gusto e nutrienti
CONTRO
- Un po' caro, ma si sa la qualità ha un costo.
Conclusioni
Il Cibo Di Beppo rappresenta un’eccellente scelta per chi cerca un’alimentazione di alta qualità per il proprio gatto, con ingredienti naturali e una preparazione attenta per garantire sia il gusto che il valore nutritivo. E’ un prodotto di alta qualità in cui crediamo fermamente, ecco perché lo abbiamo consigliato spesso, infatti puoi trovarlo nella nostre classifiche delle migliori crocchette per gatti e in quella del miglior cibo per gatti sterilizzati.
Voto finale e recensioni clienti
4,6
Venandi Animal – Cibo secco per gatti senza cereali – 4 confezioni diverse carne e pesce
Venandi Animal offre un cibo secco per gatti senza cereali, prodotto in Germania. L’azienda pone un’enfasi sulla qualità e sostenibilità, utilizzando ingredienti regionali per un’alimentazione naturale e genuina.
Il 75% del mangime è costituito da carne, come detto esclusivamente selezionata da allevamenti regionali. Privo di cereali, glutine, additivi artificiali, zuccheri aggiunti, conservanti sintetici e lattosio.
Di seguito gli ingredienti dei singoli pacchetti.
Salmone
Ingredienti: salmone fresco 25%; proteine di pollame (essiccate) 24%; farina di pesce di mare 7,5%; farina di piselli secchi; amido di patate; amaranto; grasso di pollame; farina di fagioli; pesce di mare (atomizzato) 4%; fegato di pollame (idrolizzato); uova (essiccate); lievito di birra (essiccato); farina di semi di carrube (essiccati); semi di lino; olio di salmone 1%; verdure (essiccate: pastinaca, carota, bietola rossa) 0,5%; cloruro di potassio; mirtillo rosso americano 0,2%; erbe (essiccate: foglie di ortica; foglie di mora; centaurea minore; camomilla; millefoglie) 0,1%; inulina di cicoria.
Componenti analitici: proteine 33,0%; contenuto di grassi 18,0%; fibre grezze 1,8%; ceneri grezze 8,0%; umidità 10,0%; calcio 1,2%; fosforo 0,9%; sodio 0,4%; magnesio 0,1%.
Pollo
Ingredienti: carne di pollo fresca 25%; proteine di pollame (essiccate) 25%; farina di piselli secchi; amido di patate; amaranto; fegato di pollame (essiccato, idrolizzato); proteine di pollame (atomizzate) 5%; farina di fagioli; grasso di pollame; uova (essiccate); lievito di birra (essiccato); farina di semi di carrube (essiccati); semi di lino; olio di salmone 1%; verdure (essiccate: pastinaca, carota, bietola rossa) 0,5%; cloruro di potassio; cloruro di sodio; mirtillo rosso americano 0,2%; erbe (essiccate: foglie di ortica; foglie di mora; camomilla; centaurea minore; millefoglie) 0,1%; inulina di cicoria.
Componenti analitici: proteine 33,0%; contenuto di grassi 18,0%; fibre grezze 1,8%; ceneri grezze 7,8%; umidità 10,0%; calcio 1,1%; fosforo 0,8%; sodio 0,4%; magnesio 0,1%.
Bovino
Ingredienti: carne di manzo fresca 25%; proteine di pollame (essiccate) 20%; proteine di manzo (essiccate) 10%; farina di piselli secchi; amido di patate; amaranto; fegato di pollame (essiccato, idrolizzato); grasso di pollame; farina di fagioli; uova (essiccate); lievito di birra (essiccato); farina di semi di carrube (essiccati); semi di lino; olio di salmone 1%; verdure (essiccate: pastinaca, carota, bietola rossa) 0,5%; cloruro di potassio; cloruro di sodio; mirtillo rosso americano 0,2%; erbe (essiccate: foglie di ortica; foglie di mora; camomilla; centaurea minore; millefoglie) 0,1%; inulina di cicoria.
Componenti analitici: proteine 33,0%; contenuto di grassi 18,0%; fibre grezze 1,8%; ceneri grezze 7,8%; umidità 10,0%; calcio 1,2%; fosforo 0,9%; sodio 0,4%; magnesio 0,1%.
Agnello
Ingredienti: carne, fegato e polmoni freschi di agnello 25%; proteine di pollame (essiccate) 17,5%; farina di piselli secchi; amido di patate;
amaranto; proteine di agnello (essiccate) 7,5%; grasso di pollame; farina di pesce di mare 5%; farina di fagioli; pesce di mare (atomizzato) 4%; fegato di pollame (idrolizzato); uova (essiccate); lievito di birra (essiccato); farina di semi di carrube (essiccati); semi di lino; olio di salmone 1%; verdure (essiccate: pastinaca, carota, bietola rossa) 0,5%; cloruro di potassio; mirtillo rosso americano 0,2%; erbe (essiccate: foglie di ortica; foglie di mora; centaurea minore; camomilla; millefoglie) 0,1%; inulina di cicoria.
Componenti analitici: proteine 33,0%; contenuto di grassi 18,0%; fibre grezze 1,8%; ceneri grezze 8,2%; umidità 10,0%; calcio 1,2%; fosforo 1,0%; sodio 0,5%; magnesio 0,1%.
Caratteristiche in comune
Additivi per kg: Additivi nutrizionali: vitamina A 14.000 UI; vitamina D3 1.400 UI; vitamina E 140 mg; taurina 1.400 mg; rame (come solfato di rame(II), pentaidrato) 15 mg; ferro (come solfato di ferro(II), monoidrato) 200 mg; ferro (come ossido del ferro (III)) 200 mg; manganese (come ossido di manganese(II)) 50 mg; zinco (come ossido di zinco) 125 mg; iodio (come iodato di calcio, disidratato) 2,5 mg; selenio (come selenito di sodio) 0,05 mg.
PRO
- Alta percentuale di carne per un apporto proteico ottimale
- Ingredienti genuini e regionali per una maggiore qualità
- Assenza di cereali, additivi artificiali e conservanti sintetici
CONTRO
- Non economicissimo ma in linea con la qualità
- Crocchette leggermente grandi
Conclusioni
Le crocchette per gatti senza cereali della Venandi Animal sono l’ideale per i proprietari di gatti che cercano un’alimentazione naturale, ricca di proteine e libera da additivi nocivi, pur mantenendo una dieta completa e bilanciata.
Voto finale e recensioni clienti
4,4
Edgard & Cooper – Crocchette per Gatti Senza Cereali
Le crocchette Edgard & Cooper per gatti senza cereali sono un alimento completo e bilanciato per gatti di tutte le età.
Formulate con ingredienti di alta qualità, tra cui pollo fresco, salmone affumicato e patate dolci, queste crocchette sono ipoallergeniche e senza cereali, glutine e conservanti artificiali.
Inoltre, sono ricche di proteine e fibre per aiutare il tuo gatto a mantenersi in forma e in salute.
L’unico vero punto debole è il costo, che potrebbe rappresentare un problema per alcuni proprietari di gatti.
Tuttavia, se sei disposto a spendere un po’ di più per un alimento di alta qualità, le crocchette Edgard & Cooper sono un’ottima scelta per il tuo gatto.
Ingredienti
Pollo allevato all’aperto fresco 50%, piselli, patate (disidratate), amido di patate, proteina di patate, proteina di piselli, minerali, sughetto di pollo, grasso di pollo, semi di lino, lieviti (essiccati, fonte naturale di mannanoligosaccaridi (MOS) e beta-glucani) 1, 5%, cicoria (essiccata, fonte naturale di fruttoligosaccaridi (FOS) e inulina) 1%, barbabietola (essiccata), olio di salmone 0, 5%, mirtilli rossi (essiccati) 0, 003%, salvia (essiccata) 0, 003%, valeriana (essiccata) 0, 003%.
Costituenti analitici
Proteina grezza 30%, grassi grezzi 17%, fibra grezza 2,5%, ceneri grezze 7,5%, umidità 6%, omega 6 3,1%, omega 3 0,9%, calcio 1,1%, fosforo 0,9%.
PRO
- Altamente digeribili
- Ipoallergeniche
- Ricche di proteine e fibre
- Ingredienti di alta qualità
- senza cereali e conservanti artificiali
CONTRO
- Non proprio economiche ma in linea con la qualità del prodotto
Conclusioni
Le crocchette Edgard & Cooper per gatti senza cereali sono un’ottima scelta per i gatti che cercano un alimento completo e bilanciato. Le crocchette sono ricche di proteine e fibre e sono formulate con ingredienti di alta qualità. Sono inoltre senza cereali, glutine e conservanti artificiali, il che le rende adatte anche ai gatti con allergie o intolleranze alimentari.
Voto finale e recensioni clienti
4,5
Trixie Applaws – Crocchette per gatti senza cereali con Pollo e Salmone
Le crocchette per gatti senza cereali della Trixie Applaws sono un alimento completo e bilanciato, con l’80% di pollo e il 20% di verdure. Oltre ad essere adatte per gatti sensibili che soffrono di allergie o intolleranze sono ottime anche per la crescita del tessuto muscolare magro, grazie all’alta percentuale di proteine e alla presenza di taurina naturale. Realizzate con ingredienti naturali senza zuccheri aggiunti, pollo allevato a terra, vitamine e minerali per una formula ipoallergenica. Sono ricche di omega-3 e omega-6 ottime per il mantello, il cervello, la vista, la salute cardiovascolare, delle articolazioni e del sistema immunitario.
PRO
- Elevato contenuto di carne per un'ottima fonte di proteine
- Ingredienti naturali senza zuccheri aggiunti
- Supporto alla salute digestiva, ideale per gatti con sensibilità o allergie
- Benefici per mantello, pelle e salute generale grazie agli Omega-3 e 6
CONTRO
- Potrebbe essere costoso rispetto ad altre opzioni
Conclusioni
Le crocchette senza cereali Applaws rappresentano una scelta eccellente per i proprietari che cercano un alimento secco completo, senza cereali e formulato con ingredienti di alta qualità per il benessere e la salute dei loro gatti adulti.
Voto finale e recensioni clienti
4,3
Lily’s Kitchen – Crocchette naturali senza cereali per gatti
Lily’s Kitchen produce crocchette senza cereali per gatti adulti, arricchite con il 65% di pollo e il 5% di fegatini di pollo, per una dieta nutrizionalmente completa e equilibrata. Sono composte da carne e frattaglie fresche, verdure, vitamine e minerali essenziali, e sono prive di cereali. E’ una ricetta ricca di ingredienti naturali. Questo alimento promuove una corretta digestione e supporta una dieta sana.
Ingredienti
70% pollo: pollo fresco (65%), fegato di pollo (5%). Patate (21%), uova, sughetto di pollo, semi di lino, cellulosa, minerali, prebiotici (fruttoligosaccaridi 0,7 g/kg), formaggio italiano, alghe marine, carote (0,02%), mirtilli rossi, mirtilli neri, prezzemolo (0,02%), semi di fieno greco.
Additivi per kg
Vitamine: Vitamina A (sotto forma di acetato di retinile) 16 000 UI, Vitamina D3 (sotto forma di colecalciferolo) 1 200 UI, Vitamina E (sotto forma di tutto-rac-alfa-tocoferile acetato) 180 UI, Taurina 900 mg, L-carnitina 250 mg. Oligoelementi: Zinco (sotto forma di chelato di zinco di amminoacidi idrato) 100 mg, Manganese (sotto forma di chelato di manganese di amminoacidi, idrato) 10 mg, Rame (sotto forma di chelato di rame(II) di amminoacidi idrato) 9 mg, Selenio (sotto forma organica di selenio prodotto da S. cerevisiae CNCM I-3060) 0,2 mg, Iodio (sotto forma di iodato di calcio anidro) 0,5 mg.
Componenti analitici
Proteina grezza 27%, Oli e grassi grezzi 17%, Fibra grezza 3%, Ceneri grezze 7%, Omega-6 2,9%, Omega-3 0,7%, Calcio 1%, Fosforo 0,8%. Energia 392 kcal/100 g.
PRO
- Ingredienti freschi e naturali per la salute del gatto
- Ingredienti genuini di alta qualità
- Azienda con un forte impegno verso la sostenibilità
CONTRO
- Prezzo un po' alto
Conclusioni
Le crocchette di Lily’s Kitchen offrono una soluzione ottimale per chi cerca un’alimentazione naturale e bilanciata per il proprio gatto, con un forte impegno verso pratiche sostenibili.
Voto finale e recensioni clienti
4,4
Consigli per la transizione a una dieta senza cereali
Cambiare la dieta del tuo gatto passando alle crocchette senza cereali richiede attenzione, pazienza e gradualità per evitare di causare problemi digestivi. Di seguito elenco alcuni consigli pratici:
- Transizione graduale: Inizia mescolando una piccola quantità di crocchette senza cereali con il cibo abituale del tuo gatto, aumentando gradualmente la proporzione nel corso di una o due settimane.
- Tieni sotto controllo la reazione: Osserva attentamente, durante il periodo di transizione, il comportamento e le condizioni fisiche del tuo gatto, prestando attenzione a eventuali segni di disagio digestivo o di rifiuto del cibo.
- Idratazione: Assicurati che il tuo gatto abbia sempre accesso a acqua fresca e pulita, soprattutto se stai aumentando la quota di crocchette nel suo regime alimentare.
- Varia la Dieta: Anche all’interno delle opzioni senza cereali, cerca di variare le fonti proteiche e i marchi per fornire una gamma più ampia di nutrienti e prevenire la noia alimentare.
- Consulta il Veterinario: Prima di apportare cambiamenti significativi alla dieta del tuo gatto, è sempre consigliabile consultare un veterinario, specialmente se il tuo gatto ha esigenze nutrizionali particolari o condizioni di salute preesistenti.
Domande frequenti
Quando si passa a un’alimentazione senza cereali per i gatti, possono sorgere numerose domande. Ecco alcune delle domande più comuni con le relative risposte per aiutarti a navigare meglio in questo cambiamento:
Tutti i gatti possono beneficiare di una dieta senza cereali? A: La maggior parte dei gatti può trarre vantaggio da una dieta senza cereali, specialmente se hanno sensibilità digestive o allergie. Tuttavia, ogni gatto è unico e alcuni potrebbero avere esigenze specifiche. È importante consultare un veterinario per una consulenza personalizzata.
Le crocchette senza cereali sono più costose? A: Le crocchette senza cereali possono avere un costo leggermente superiore rispetto a quelle tradizionali, dovuto alla qualità e alla purezza degli ingredienti. Considera questo come un investimento nella salute a lungo termine del tuo gatto.
Posso alternare cibo con cereali e senza cereali? A: Alternare cibi può essere utile per variare la dieta del tuo gatto, ma è fondamentale fare attenzione alle possibili sensibilità alimentari. Se scegli di alternare, assicurati di fare la transizione in modo graduale per evitare disturbi digestivi.
Questa sezione FAQ mira a chiarire dubbi comuni e a fornire consigli utili per i proprietari di gatti che considerano la transizione a un’alimentazione senza cereali. Se hai altre domande specifiche o necessiti di ulteriori informazioni, considera di rivolgerti a un professionista del settore veterinario.
Conclusione
Passare a crocchette senza cereali può rappresentare un cambiamento significativo nella dieta del tuo gatto, ma è un passo che può offrire numerosi benefici per la sua salute e il suo benessere generale. Ricorda che ogni gatto è un individuo con esigenze nutrizionali uniche, quindi è importante consultare un veterinario per personalizzare al meglio l’alimentazione. Monitora attentamente la reazione del tuo gatto alla nuova dieta e sii pronto ad apportare eventuali aggiustamenti. Con la giusta attenzione e cura, la dieta senza cereali può contribuire a una vita lunga, sana e felice per il tuo compagno felino.
Grazie per aver seguito questa guida completa sulle crocchette senza cereali per gatti. Speriamo che le informazioni fornite ti aiutino a fare scelte informate per il benessere del tuo gatto.