Crocchette Brit Care per cani: opinioni e recensioni aggiornate al 2023

Condividi

  • Home
  • /
  • Blog
  • /
  • Crocchette Brit Care per cani: opinioni e recensioni aggiornate al 2023

Vuoi sapere se le crocchette per cani Brit Care sono l’alimento migliore per il tuo amico a quattro zampe? Siamo qui per questo!

Abbiamo deciso di confrontare le varie opinioni sulle crocchette Brit Care per darti tutte le informazioni che ti possono essere utili a fare una scelta adeguata.

Si tratta di alimenti ad alto contenuto di proteine animali, fondamentali per il tuo cane.

Ma vediamo nel dettaglio.

More...

In breve la mia opinione sulle crocchette Brit Care per cani

La mia valutazione


  • Qualità ingredienti : 8
  • Metodi di produzione : 8
  • Prezzo: 7,5
  • Opinioni dei clienti: 9

Voto finale : 8 su 10

Come scegliere le migliori crocchette per cani

Ci sono delle caratteristiche, delle peculiarità, da non poter sottovalutare prima di acquistare le crocchette per cani. Vediamo di cosa si tratta.

Qualità della carne e delle proteine

La qualità della carne è sicuramente uno dei fattori principali da ricercare nel cibo per cani. È importante che, a prescindere dall’animale da cui è tratta la carne, si parli di prodotti di qualità. Oltre a questo, va considerata la percentuale di proteine animali che dovrebbe essere di minimo il 22% ma è molto se è del 25% o più.

Grassi salutari

Spesso si pensa che un prodotto ricco di grassi possa essere deleterio per il nostro animale.

Ma bisogna capire di che tipo di grassi si sta parlando: ci sono dei grassi, quelli salutari, tipici per esempio del pesce, di cui il cane necessita. I grassi omega 3 e 6 sono fondamentali per la salute del cane. Di base una percentuale di grassi (animali) del 11-12% o più è un buon segno.

La questione carboidrati e Grain free

Sempre più spesso si legge sulle confezioni di crocchette per cani “Grain free”: che significa? Semplicemente che non c’è grano, per la precisione si fa riferimento al glutine.

Difatti, il cane ha bisogno di carboidrati, ma soltanto alcuni tipi e non nella quantità di cui necessitiamo noi esseri umani. È importante, invece, che il prodotto che somministriamo all’animale sia molto ricco di proteine animali.

Quindi bisogna scegliere un cibo grain free o low grain (cioè con pochi cereali)?

La scelta dipende dai gusti del cane e da possibili allergie (che vanno discusse con il veterinario).

Un cane sano può mangiare senza problema un cibo low grain.

Cosa rivela l’etichetta

L’etichetta è sicuramente la prima cosa da dover guardare quando si sceglie un prodotto.

Per legge, tutti gli ingredienti devono essere indicati, così come le varie percentuali di carne presenti (e le tipologie): in questa maniera si può tranquillamente fare la nostra scelta.

Solitamente, si opta per delle crocchette che contengono nei primi 5 ingredienti almeno 2 o 3 elementi di origine animale.

Sono presenti appetizzanti, coloranti, conservanti artificialo o GMO?

Altro fatto da non sottovalutare, ovvero se il prodotto è ricco di appetizzanti artificiali, o coloranti e conservanti vari, che potrebbero essere dannosi. Quindi evita assolutamente cibi che contengono questi elementi.

Leggi anche: cosa fare se il cane ha sempre fame

I prodotti Brit Care sono realizzati proprio con l’intento di proteggere l’organismo del cane da influenze esterne negative.

Per questo, sia per quanto riguarda gli umidi che per quanto concerne le crocchette, si opta per le parti migliori di vari animali: tra questi, agnello, salmone, anatra, aringa e coniglio.

In linea generale, i mangimi contengono degli elementi naturali che consentono di rafforzare il sistema immunitario del cane.

L’azienda a cui fa capo il marchio è la Vafo Praha, una società praghese che sta collaborando con la Eagle Srl, italiana, la quale lavora da oltre vent’anni proprio nella produzione di alimenti di qualità per garantire il benessere del nostro animale domestico.

Tra i marchi troviamo: Brit, Brit Care, Carnilove, Lets Bite, Brit Animals, Profine, Sams Field.

Sono diverse le linee prodotte dalla Brit Care, eccone alcune:

La scelta è davvero ampia, ed è difficile non trovare ciò che si cerca.

Clicca per scoprire il prezzo su Amazon

Pro

  • Alto tasso di proteine animali (si parla di un minimo del 25% fino ad arrivare ad un massimo del 30%
  • Ottime per cani allergici o con intolleranze alimentari
  • Alta percentuale di carne fresca
  • Disponibile sia in varianti low grain che grain free
  • Niente coloranti e appetizzanti chimici

Contro

  • In alcuni casi, crocchette poco croccanti

Passiamo, ora, all’analisi del prodotto. Vediamo, in base alle caratteristiche sopracitate, quali siano le generali opinioni su Brit Care crocchette.

Qualità della carne e delle proteine

Sicuramente la qualità della carne delle crocchette Brit Care è uno dei fattori principali. Le materie prime provengono tutte dall’Unione Europea, a parte la carne d’agnello che viene da fattorie della Nuova Zelanda, dove gli agnelli sono allevati ed alimentati in maniera naturale.

Da segnalare che la produzione è certificata con ISO 9001, assicurazione della qualità di lavorazione, mentre il processo è controllato dalla HACCP.

Uno dei punti di forza del prodotto è il fatto che si parli di alimenti assolutamente ipoallergenici: si utilizzano carni, come quella dell’agnello o del salmone, che hanno un’alta percentuale di proteine e soprattutto un’altissima digeribilità, garantendo equilibro tra aminoacidi e grassi. Ciò è utilissimo per prevenire problemi vascolari.

Grassi salutari

Anche i grassi sono fondamentali per il nutrimento del cane. Ma ovviamente devono essere salutari. Le crocchette Brit Care si servono principalmente, sotto questo punto di vista, di grassi polinsaturi di grande fruibilità (come quelli dell’agnello); ma anche grassi Omega 3: quest’ultimi derivano dall’olio di salmone.

Si tratta di grassi che svolgono un lavoro molto importante per l’organismo, prevenendo l’arteriosclerosi e gli attacchi di cuore.

Va detto, però, che spesso le crocchette potrebbero risultare particolarmente unte: non si tratta di un olio dannoso, ma alcuni cani tendono a non apprezzare.

La questione carboidrati e Grain free

Non tutte le linee della Brit Care sono Grain free, alcune contengono comunque una determinata percentuale di carboidrati derivante dal grano: basta leggere l’etichetta per rendersi conto di tutti i valori.

C’è una linea, però, dedicata chiamata proprio “Grain Free” che, prevalentemente, si basa sui carboidrati derivanti dalle patate. Le patate sono lavorate esclusivamente per essere rese digeribili e totalmente ipoallergeniche. Utili anche per cani che soffrono di diabete.

Cosa rivela l’etichetta

Come abbiamo accennato precedentemente, l’etichetta è sicuramente fondamentale. Da questa, possiamo persino orientarci su un prodotto anziché un altro poiché presenta ingredienti che il nostro animale non tollera o di cui non è ghiotto.

Brit care nei primi 5 ingredienti di media contiene almeno 3 elementi di origine animale. Come puoi vedere ad esempio con Brit Care Grain Free Salmone e Patate

salmone disidratato (35%), patate (34%), proteine del salmone (10%), grasso di pollo (conservato con tocoferoli), mele disidratate, aromi naturali, olio di salmone (2%), lievito di birra, idrolizzati di gusci di crostacei (come fonte di glucosamina, 260 mg/kg), estratto di cartilagine (fonte di condroitina, 160 mg/kg), mannanoligosaccaridi (150 mg/kg), erbe e frutti (rosmarino, chiodi di garofano, agrumi, curcuma, 150 mg/kg), fruttoligosaccaridi (100 mg/kg), yucca schidigera (100 mg/kg), inulina (90mg/kg), cardo mariano (75 mg/kg).

Si tratta sicuramente di un indice di buona qualità.

Altra cosa che possiamo notare è la presenza di diverse piante officinali, ricche di antiossidanti, vitamine e sali minerali naturali.

Insomma dal punto di vista dell'etichetta Brit care è un ottimo prodotto.

Sono presenti appetizzanti, coloranti, conservanti artificiali o GMO?

Sicuramente una delle caratteristiche più apprezzabili è che l’azienda non fa uso di

prodotti chimici per quanto riguarda appetizzanti e conservanti artificiali vari, nonché coloranti. Gli ingredienti provengono da fonti naturali, senza aggiunta di ingredienti sintetici o sostituti delle proteine.

Le mie conclusioni sulle crocchette Brit Care

In linea generale possiamo dire che i croccantini brit care per cani sono un prodotto di qualità medio alta, anche per questo motivo le abbiamo inserite nella nostra classifica delle migliori crocchette per cani. Venduti a un buon prezzo (circa 5€ al kg). 

Quindi concludendo mi sento di consigliare le crocchette Brit Care a tutti quelli che vogliono un prodotto di qualità a un costo onesto. 

Puoi trovare questo mangime su Amazon. 

Brit Care Adult con Salmone e Patate 12 Kg- Grain Free per cani adulti di taglia piccola e media (1-25 kg)
  • Formula Super Premium Grain Free (Senza Cereali)
  • Formula per cani adulti di taglia piccola e media da 1 a 25 kg di peso
  • Salmone e Patate
Brit Care Large Adult con Salmone e Patate 12 Kg - Grain Free per cani adulti di taglia grande (> 25 kg)
  • Formula Super Premium Grain Free (Senza Cereali)
  • Formula per cani adulti di taglia grande >25 kg
  • Salmone e Patate
Brit Care Puppy Agnello e Riso 12 Kg - Ipoallergenico per cani cuccioli di tutte le taglie
  • Formula Super Premium Ipoallergenica
  • Formula per cani cuccioli e giovani (1-12 mesi) di tutte le taglie
  • Agnello e riso

Ilmeglioperglianimali.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Share via
Copy link